1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 9:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 1°LUCE TSA CHE NE PENSATE?
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
ciao a tutti ragazzi dopo mille casini giri avanti e indietro e una spesa ben oltre il badget che avevo deciso forse sono arrivato a una decisione.
da 2000 euri che avevo preventivato sono arrivato a 3600 ma forse ne vale la pena.
parto col dirvi che questa è solo una veloce prova fatta dal cielo di casa senza nessun filtro e con la lente appannata per metà delle pose :cry: :cry: .
comunque ho sommato 15 shot da 4 min a 800iso con la 350d mod al fuoco diretto del TSA102 ridotto ad f6.
fatti 15 dark e 19 flat.
guida un po piu difficoltosa rispetto a prima(il TSA pesa un botto)con vmc110l e magzero,montatura atlas eqg.
somma con dss elaborazione pscs3.
la foto non è croppata.
le cose che mi piacciono sono la puntiformità delle stelle rispetto a prima,la spianutura piu che sufficiente e la resa cromatica sulle stelle.
preciso che i due aloni azzurri sono dati dall'appannamento dell'obbiettivo in quanto nei primi raw non sono persenti.
voi cosa ne pensate?
lo tengo?


Allegati:
pellicano3tsaweb.jpg [499.13 KiB]
Scaricato 224 volte

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1°LUCE TSA CHE NE PENSATE?
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi proprio di si,è un signor tubo!!! E dalla prima luce non avrai che da migliorare,visti i risultati. Secondo me hai fatto benissimo,questo baby Q non mi convince molto e dopo le tue prove ancora meno!!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1°LUCE TSA CHE NE PENSATE?
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ne penso un gran bene! :)
Molto buona la spianatura, avevo visto risultati peggiori con la tua configurazione in passato, ma forse era l'esemplare male riuscito. Se l'alone è dato dalla condensa direi che non ci sono grosse cose di cui lamentarsi. Hai in mano un ottimo tubo ;)

Buon divertimento

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1°LUCE TSA CHE NE PENSATE?
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sembra buono però per giudicare con un criterio più obbiettivo sarebbe bello vedere un raw non elaborato.
Davide

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1°LUCE TSA CHE NE PENSATE?
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
ecco il raw ridimensionato e in jpg come è uscito dalla canon


Allegati:
IMG-240s-800-30084.jpg [495.33 KiB]
Scaricato 88 volte

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1°LUCE TSA CHE NE PENSATE?
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 gennaio 2007, 1:26
Messaggi: 1020
Località: Pombia (NO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
era proprio il fattore di ridimensionamento che volevo evitare chiedendo il raw.
cromaticamente però sembra buono.
se credi ti lascio un email per mandarmelo.

_________________
Meade LX200 8" - Tecnosky ED 80/560 Carbon Fiber - Homemade dobson 12" F/6
StarlightXpress MX716 - EOS 1100D Baader - ASI 120MM
Newton 61 cm f/3.6
APAN Associazione Provinciale Astrofili Novaresi
http://www.osservatoriogalilei.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1°LUCE TSA CHE NE PENSATE?
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
ok manda pure.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1°LUCE TSA CHE NE PENSATE?
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ma che bella...

Invidiabile puntiformita' stellare, veramente un bel tubo!
..e alla fine gli aloni non ci stanno neanche male :)

Complimenti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1°LUCE TSA CHE NE PENSATE?
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mica male...mi sa che dopo aver puntato al tuo vecchio borg....punterò al tuo nuovo tsa....
ovviamente tanti complimenti non solo allo strumento ma anche a te che lo fai funzionare a dovere!

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1°LUCE TSA CHE NE PENSATE?
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 8:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Non vorrei sembrare una voce fuori dal coro, ma ti sei accorto che il lato in basso a dx è letteralmente rovinato? Anche il lato alto a dx non è messo bene. Avevi rotazione di campo o i raccordi con la camera non sono perfetti? Quando arrivi a spendere cifre importanti, conta anche il minimo dettaglio. Scusa la franchezza, ma un Takahashi non può comportarsi in questo modo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010