Dopo innumerevoli vicissitudini per farmelo arrivare dall'estero per risparmiare qualche decina di euro (diffidate da telescopeplanet.co.uk) è arrivato l'ambito strumento.
Bene ragazzi.....subito due immensi pregi ... riesco a scartarlo e montarlo in 5 minuti...leggero e trasportabilissimo. Considerando il mio profilo, le serate mordi e fuggi saranno la stragrande maggioranza.
Lo ficco nell'ascensore e mi precipito sul terrazzo del condominio a Roma, avido di cielo.
Per fortuna c'era appena stato un violento acquazzone..anche se erano circa le 18.00 e quindi tantissimo chiarore ancora.
Lo punto a mano verso la luna..e.....STRABILIANTE!!!. non riesco a spiccicare l'occhio dall'oculare 9mm appena montato....
Poi lo punto verso Giove....mettendo anche una Barlow raggiungo i 140 ingrandimenti. Si vedono i satelliti Galileani..le due fasce...ma niente macchia.
La cosa che mi sorprende di più è che non perde molta luminosità...anzi sembra fin troppo "Bianco"...dovrò usare qualche filtro?. Certo è abbastanza lontano...ma per come lo vorrei vedere io dubito basterebbero 800 ingrandimenti
Da bravo pivello accendo e spengo la luce..per studiare il manuale del GOTO.
Dopo innumerevoli cazzate (da imputare a me stesso) riesco a farlo funzionare a dovere....CHE MERAVIGLIA!
Lo so...i puristi del searching manuale storceranno il naso...ma, in tutta onestà a me è sembrato come accendere il fuoco con l'accendino anzichè sfregare due pietre.
E' il momento delle PLEIADI...ragazzi....ma non sarà il più bell'oggetto dell'orizzonte celeste??....mi perdo nello splendore dell'ammasso.
Tento la nebulosa di Andromeda.
Appoggio l'occhio mentre ancora il motore sta localizzando l'oggetto....alla fine appare la sospirata nebbiolina bianca....quà si sente veramente la "Fame di luce"...tuttavia spero che le cose possano decisamente migliorare quando troverò cieli adeguati....
Per ultimo monto il raddrizzatore e lo punto verso una finestra illuninata a circa 50 metri.Buffo che la scena che mi appare è quella di una ragazza intenta a osservare qualcosa in un grande microscopio!., manca poco che le individui i brufoli sul volto...

incredibile l'invasione di privacy che si realizza attraverso questi strumenti...mi sconcerta iìun po'...
Una cosa è certa....quando avrò accumulato la necessaria esperienza...e sfruttato a fondo il rifrattore il prossimo strumento sarà il Dobson da 25...secchio di luce......
