1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 3:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: parallelo lx200 / con cosa guidare ?
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 3:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 luglio 2008, 2:45
Messaggi: 37
Buongiorno a todos ,
vorrei alcuni consigli sulla guida in parallelo. Possiedo un lx200 12" ed anche un sc102/1000 stessa marca,pensate che possa andar bene come telescopio guida?
In piu', con cosa posso guidare la mia starlight sxvm m7c, senza spendere un capitale ?
...e per finire, ci sono sul mercato staffe anelli e contrappesi meno cari dei losmandy?
Vi ringrazio antecipatamente
Vattolo Michele


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Sinceramente ti sconsiglio di guidare un catadiottrico così grosso con un altro telescopio a primario mobile. Però è anche vero che un rifrattore di buona focale graverebbe parecchio sulla forcella.
Bel dilemma... anche se io ho usato etx90 sul c9,25 e pose di brevi minuti erano ok... ma dipende da vari fattori (posizione del tubo, temperatura, ecc.).
In ogni caso in bocca al lupo!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 1:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 luglio 2008, 2:45
Messaggi: 37
Bene bene, grazie per la risposta e complimenti per le foto sul tuo sito, soprattutto quelle di giove.
Dunque , ho pesato il meade sc 102/1000 che vorrei utilizzare come guida e non mi sembra poi cosi' pesante, 1450 grammi . Il telescopio principale ha il blocco del primario. Io mi faccio le staffe in alluminio e ci provo ... prima di spendere capitali in accessori di marca.
Comunque , avrei ancora irrisolto il quesito n° 2 : con cosa autoguido? quanto bisonha spendere per poter guidare facilmente con stelle di mag. 12 '?
Grazie ancora
Michele
Xapuri' ACRE Brasil


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010