1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 17:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti ho appena acquistato una magzero m5c ,che con xp mi da problemi percio' se riuscissi a reperire i driver per apple potrei poi usarla per guidare con phd su eq6pro .
su xp nn funziona un pifero di niente php nn mi riconosce la montatura ,adesso mi girano le b...e e butto tutto sulla spazzatura.
ultima cosa per poter acquisire su apple cosa posso usare?
grazie a tutti in anticipo ciao . :evil:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lillo78 ha scritto:
ciao a tutti ho appena acquistato una magzero m5c ,che con xp mi da problemi percio' se riuscissi a reperire i driver per apple potrei poi usarla per guidare con phd su eq6pro .
su xp nn funziona un pifero di niente php nn mi riconosce la montatura ,adesso mi girano le b...e e butto tutto sulla spazzatura.
ultima cosa per poter acquisire su apple cosa posso usare?
grazie a tutti in anticipo ciao . :evil:


Lascia perdere. L'unico modo per usare con profitto un Apple Macintosh per cose astronomiche è attivare una partizione Bootcamp ed avviarlo con XP. Piuttosto non ho capito perché ti aspetti che il tuo programma di guida riconosca la EQ6, non è collegata direttamente alla porta ST-4 della MagZero?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
lillo, ha detto bene ivaldo, phd non deve riconoscere la montatura ma la camera. sei sicuro d'aver fatto tutta la procedura? scarica gli ultimi driver della mz5, intallali e verifica se xp riconosce la camera (segui la procedura che c'e' nel manuale). se la riconosce, scarica l'ultima versione di PHD e sostituisci il file cmosdll.dll (come spigato nel manuale). a questo punto non resta che avviare PHD, scegliere la camera nell'elenco (mz5) e dargli come opzione driver "on-camera". io ho avuto un problema con la porta USB, non me la riconosceva e si staccava la camera. cambiata la porta si e' messo tutto a funzionare.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
lillo78 ha scritto:
ciao a tutti ho appena acquistato una magzero m5c ,che con xp mi da problemi percio' se riuscissi a reperire i driver per apple potrei poi usarla per guidare con phd su eq6pro .
su xp nn funziona un pifero di niente php nn mi riconosce la montatura ,adesso mi girano le b...e e butto tutto sulla spazzatura.
ultima cosa per poter acquisire su apple cosa posso usare?
grazie a tutti in anticipo ciao . :evil:


Lascia perdere. L'unico modo per usare con profitto un Apple Macintosh per cose astronomiche è attivare una partizione Bootcamp ed avviarlo con XP. Piuttosto non ho capito perché ti aspetti che il tuo programma di guida riconosca la EQ6, non è collegata direttamente alla porta ST-4 della MagZero?



Perche' dici questo? PHD lo fanno in versione OSX, le telecamerine Imaging Source hanno i loro driver per OSX e il loro sw di acquisizione.... ci sono altri bei sw per la messa a fuoco con le DSLR e la sbig rilascia il suo CCDOPS in versione OSX....l'unico vero intoppo potrebbe essere chi usa porte parallele ma non cadiamo sul luogo comune per favore

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho collegato la magzero alla montatura, nulla , il file l'hp messoo nell'icona ma nisba, ora ho disinstallato tutto, reinstallo poi vi riferisco.
altra cosa come si fa ad cambiare il file phd guiding concmosdll.dll? io lo preso ed messo sopra l'icona phd euscita la + e si e' aggiunto. :roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, io la uso con xp e la eq6 e non ho problemi, secondo me sbagli qualcosa nell'installazione o nell'uso, se vuoi chiamami, ti mando in numero in mp
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
lillo78 ha scritto:
altra cosa come si fa ad cambiare il file phd guiding concmosdll.dll? io lo preso ed messo sopra l'icona phd euscita la + e si e' aggiunto. :roll:

Devi sostituirlo a quello esistente. Se non c'è già, c'è stato qualche problema in fase di installazione.
Purtroppo non uso la magzero, quindi non posso essere più preciso, ma qualcuno sicuramente riuscirà a spiegarti passo passo come compiere l'operazione.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao sono di nuovo qui' , ma nn piu' a rompere l'anima con la magzero, ma bensi per annunciare ufficialmente , che sono riuscito a capire come fare ,non c'era verso di farmi capire che il file da sostituire era sul percorso di installazione mantenendo c:doppio slasc programmi ed il file nuovo.
bene ,bene ora potete pure rilassarvi e fare sogni tranquilli ,senza rimanere preoccupati per me fino a notte tarda,hahahaha!!!!...ora me la rido pure da solo, ma fino ad un'ora fa ero in crisi.
:lol: :lol: :idea: :idea: :idea: :idea:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meno male, cominciavo a preoccuparmi :D :D :D :D :D
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 1:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
enrico ha scritto:
Perche' dici questo? PHD lo fanno in versione OSX, le telecamerine Imaging Source hanno i loro driver per OSX e il loro sw di acquisizione.... ci sono altri bei sw per la messa a fuoco con le DSLR e la sbig rilascia il suo CCDOPS in versione OSX....l'unico vero intoppo potrebbe essere chi usa porte parallele ma non cadiamo sul luogo comune per favore


Dico questo perché è quello che penso. La disponibilità di software per la nostra passione su OS X è una minima parte di quelli disponibili per MS Windows e troppo spesso non ne sono all'altezza. Ci sono moltissime cose che un Apple Macintosh fa benissimo, ma l'astronomia non è una di queste purtroppo. Per fortuna i nuovo Mac con processore Intel possono essere avviati come macchine XP native e quindi di fatto sono a tutti gli effetti dei PC ed il problema non si pone. E questo mio parere (personale, ci mancherebbe) non è frutto di sentito dire, ma di esperienza diretta visto che io stesso posseggo ed utilizzo dei computer Apple.

Sono contento che lillo78 abbia risolto i suoi problemi, anche se non lo ha certo fatto grazie al mio messaggio. Insisto nel pensare che cambiare piattaforma software non sarebbe stato un modo per affrontare le sue difficoltà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010