1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 12:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Maratona lunare del 9 novembre
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Dopo circa 6 mesi dall'ultima notte di seeing discreto lo scorso fine settimana mi si è ripresentata inaspettata, ma molto gradita, finalmente una buona nottata sulla luna.
Ecco di seguito le varie riprese eseguite tutte con Mewlon e focale sui 6 mt, per un rapporto equivalente di circa f 28,5.

Gassendi:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -11-08.jpg

Clavius:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -11-08.jpg

Cratere e rima Mersenius:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -11-08.jpg

Herschel:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -11-08.jpg

Copernico (anche se l'illuminazione non era l'ideale):
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -11-08.jpg

Aristarchus e Prinz (mi piacevano tutte quelle rime):
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -11-08.jpg

Tycho:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -11-08.jpg

Harpalus:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -11-08.jpg

Doppelmaier, Puisseux, ecc.:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -11-08.jpg

Schiller:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -11-08.jpg

Mosaico intorno al Sinus Iridum:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -11-08.jpg

Zona Nord:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -11-08.jpg

Marius:
http://www.guidastro.org/wp-content/myf ... -11-08.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona lunare del 9 novembre
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottime Guido :!: Mi piace molto quella della Sinus Iridum, Gassendi e Clavius, rispetto alle altre sembrano avere qualche dettaglio in più...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona lunare del 9 novembre
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le riprese sono Ottime a mio avviso...ma secondo me ..puoi ottenere molto molto di piu' dall'elaborazione, specialmente su Gassendi...
Credimi...sei almeno al 75%. del segnale...

Comunque mi piaccino tanto, e la tua elaborazione e' molto morbida...perfetto. :D

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona lunare del 9 novembre
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guido!!!
Hai visto che inizi alla grande?
Il Gassendi è molto bello, molti dettagli, giusta la focale! Puoi però spingere un pò di più l'UM...sicuramente otterrai dettagli più contrastati.
Se hai notato le immagini vicino al terminatore e comunque quelle con meno luce radente, sono meglio equilibrate nel contrasto e dinamica. Copernicus e Thyco se noti sono un pò saturate e questo forse è dovuto al fatto che non hai variato più di tanto il gain o la luminosità in aquisizione. Il trucco è proprio quello: aquisire bene, stando molto attento ai bilanciamenti. Sennò anche in elaborazione non risolvi il problema.
Per curiosità, prova ad elaborare meglio Gassendi...a mio avviso puoi tirar fuori ancora di più! Già l'immagine mi piace molto, sono sicuro che mi lascerai ancor più di stucco!!!
Ottimo lavoro ed ottime schede!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona lunare del 9 novembre
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belli Copernico (forse un po'saturato), Schiller e Sinus Iridium!
Complimenti Guido :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona lunare del 9 novembre
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Ottime ottime, ma quante ne hai fatte?! Complimenti, una piu spettacolare dell altra,
con un sseing 6/10 perchè non hai usato un filtro rosso o meglio un ir-pass?
Scusa il filtro rosso lo hai usato, non me ne son proprio accorto prima
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona lunare del 9 novembre
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto ma molto belle Guido, complimenti!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona lunare del 9 novembre
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie dei commenti, allora mi metto a rielaborare Gassendi e vediamo se ci tiro fuori qualcosa di meglio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona lunare del 9 novembre
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Dunque ho provato a tornare su Gassendi ed in effetti c'è margine per tirare un pò i dettagli:

Allegato:
Gassendi v2 09-11-08.jpg [153.43 KiB]
Scaricato 14 volte


Anche se è meno morbida di prima si vedono meglio e di più micorcrateri e rime.

Come fa notare Raf in effetti ho ciccato diverse riprese in acquisizione perchè sono andato a occhio senza controllare gli adu (grave errore), quando di solito lo faccio sempre su ogni singola ripresa. Distrazione, mannaggia.

Infine rispondo anche a Domenico per far notare una cosa. Gli ir pass non mi soddisfano sul Mewlon: appiattiscono i dettagli. Il filtro rosso con taglio dell'ir è al momento la soluzione sperimentata in maniera più soddisfacente. Sul c9,25 era diverso, ora non so se i due telescopi reagiscono in modo differente perchè il mewlon è un riflettore puro mentre un sct è un catadiottrico con lastra frontale?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Maratona lunare del 9 novembre
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
gRAIE, non sapevo che il filtro ir pass andasse bene solo per determinate configurazioni ottiche, beh son contento che sul c9 si comporti bene come hai anche te gia sperimentato.

Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010