vorrei fare alcune considerazioni.
Il mak non lo puoi collimare con il laser.
Io ho usato un laser per newton solo per verificare che il menisco non e' in asse.
Non puoi valutare piccoli errori, ma sul mio non c'erano piccoli errori.
(tanto per capirci, facendolo "girare" nel portaoculari, con il mak appoggiato a faccia in giu'.. non tornava mai in centro.)
In ogni caso il disallineamento lo si vede con un comune startest... perche' assimmetrico.
Che il tecnico non abbia mai visto problemi su questo mak puo' essere, se l'hanno assunto ieri, altrimenti racconta balle. Leggi il mio topic e vedi che uno si e' gia' affidato alle cure di mamma auriga.
In America ho trovato altri esemplari nati male.
Non si vuole dipingere di cacca uno strumento a tutti i costi.
Il mak180 non costa come un Intes, siamo d'accordo, ma non costa neanche bruscolini. Chiedere che sia almeno in asse e' lecito e anddrebbe preteso, se in garanzia.
C'e' stato poi un periodo in cui i mak180 si vendevano come noccioline, e questo secondo me e' alquanto sospetto.
Ad ogni modo, non portiamoci sfiga.
Forse il tuo e' solo scollimato. Te lo auguro.

Ciao
EDIT: se avessi modo di vederlo smontato, capiresti il perche' di tutti questi problemi, e anzi, ti stupiresti per le prestazione che riesce comunque a fornire.!