Bi ha scritto:
Guarda che gli astronauti saltellavano, ma non volavano via...la velocita' di fuga dalla luna e' di un paio di km/s ! Saltellavano perche' sulla luna c'e' "meno gravita' " che sulla terra, proprio perche' la sua massa e' minore. Le tue domande sono un po' incasinate

...perche' hai poche conoscenze in materia, ma qui e' un po' difficile farti un corso intero di meccanica newtoniana...anche perche' dovresti conoscere un po' di dinamica, un certo tipo di geometria ecc ecc...

non voglio esser polemico, ma cerca di capire
Cos'e' che ti "turba"??Il fatto che marte abbia satelliti??Perche' non dovrebbe poterne avere(che itaGliano...)?Metti un corpo qualsiasi in un campo gravitazionale, alias in prossimita' di un'altra massa, e i due si "sentiranno", il fatto che poi uno ruoti attorno all'altro dipende dal moto iniziale dei due corpi.
Immaginati phobos che passa di fianco a marte andando dritto e la sua traiettoria viene curvata dalla gravita' di marte fino a farlo girare per sempre intorno a lui... dipende dalle energie in gioco...ma dovresti sapere cos'e' un potenziale ecc...capisci perche' e' difficile spiegarti?O ti accontenti di un paio di info veloci o se vai in "profondita' " ci vuole un libro...
Perchè un astronave costruita dall'uomo riesce bene o male a non farsi catturare per sempre dalla gravità di qualche pianeta così come la Luna orbita da sempre attorno alla Terra, mentre corpi molto più grossi e presumo più potenti di un astronave come appunto la Luna orbitano per sempre attorno a dei pianeti senza riuscire a "ribellarvisi"?
Evidentemente la Luna in questo caso deve esercitare anch'essa una certa forza che si armonizza con la forza gravitazionale Terrestre e così si crea l'orbita Lunare attorno alla Terra, e questo vale anche per tutti gli altri corpi celesti. Nessuno deve avere un ruolo passivo ma è tutto combinato in un armonioso gioco di forze.
Mentre all'interno delle astronavi ovviamente non vi è alcun equilibrio di forze.
Quindi magari ci dovrebbe essere una forza interna anche alla Luna capisci, che però è minore di quella presente nel nucleo Terrestre così che essa si riflette sulla superficie Lunare con una forza di gravità pari soltanto a 1/6 di quella Terrestre come te dicevi capisci?
Comunque ne stiamo discutendo in parte anche sul topic forza di gravità.
Ciao.