1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero - Ultima Luna
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
A me piace Chris, certo la dinamica non è quella di una camera dedicata e si, confermo che la vesta, a parte il campo limitato, ha una marcia in più in questo caso.
Comunque come dice Antonello non ti lamentà: è una bella ripresa!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero - Ultima Luna
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Chris! Hai sbagliato l'elaborazione!
In allegato trovi quella giusta. Hai ripreso una luna da film di fantascienza e non te ne sei accorto. :)
(chi di voi si ricorda la luna Praxis?)


Allegati:
final.jpg [140.3 KiB]
Scaricato 38 volte
final.jpg [140.3 KiB]
Scaricato 43 volte

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero - Ultima Luna
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Scusate l'Ot.

Io ho la Magzero e volevo provare ciò che hai fatto tu. Con che software hai ripreso?
Con quello in dotazione?

Poi ti faccio i complimenti per l'immagine, a me piace molto!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero - Ultima Luna
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bella, complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero - Ultima Luna
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cavolacci! :shock:
Molto graziosa, morbida e dettaglia considerando la scala dell'immagine. L'elaborazione non mi pare male, certo c'è poca informazione nella parte bassa dell'istogramma ma questo non è certo colpa tua ;)
La preferisco anche alle due versioni contrastate di Giancarlo. Noto con piacere che le righe di rumore che affliggeva la camera in passato ora sono scomparse (merito immagino anche un buon numero di frame sommati a dovere). Una curiosità sulla tecnica adottata. Perchè mai un IRPASS (ok, largo) con un rifrattore (ok, un gran bel pezzo di rifrattore!)? Non si rischia di perdere dettagli per via della non perfetta correzione cromatica? In visuale senza alcun dubbio quell'80ino è spettacolare, ma quanto si spinge l'apocromaticità al di fuori del visibile? Un filtro a banda stretta, un H-alpha o un OIII avrebbe permesso di lavorare con un'immagine più tranquilla del seeing ma sicuramente anche entro la parte più corretta dell'ottica.

Magari però sbaglio qualcosa...

Resta il fatto che è un'immagine gradevolissima e con un termiantore molto delicato, anche se poco luminoso.

Merita un applauso

...CLAP!

(ho detto 1 applauso! ;) :D )

Ciao

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero - Ultima Luna
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
@Pilolli: tamarro! :D
@Starvalez: si ho usato il suo software in dotazione. Ho alzato parecchio il guadagno e usato esposizioni molto brevi (2ms)

@Valerio: uso l'irpass perche' si mangia meno luce dell'halfa e posso usare pose piu' corte. Il seeing non era niente di che, quindi dovevo "congelare" la turbolenza. Quanto sia corretto nel IR non lo so :) ma sembra decente. Guarda il bordo molto netto. (ho dato solo un po' di WL e basta)

Grazie a tutti :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero - Ultima Luna
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
...
@Valerio: uso l'irpass perche' si mangia meno luce dell'halfa e posso usare pose piu' corte. Il seeing non era niente di che, quindi dovevo "congelare" la turbolenza. Quanto sia corretto nel IR non lo so :) ma sembra decente. Guarda il bordo molto netto. (ho dato solo un po' di WL e basta)
...


Temevo fosse un problema di quantità di luce :)
Il risultato in effetti conferma le scelte che hai effettuato, ma la MagZero non ha fisso un filtro Taglia UV/IR? Nel qual caso si spiegherebbe (forse) l'ottima riuscita della stessa.
Sta di fatto che mi è venuta voglia di fotografare la Luna :wink:

Ma non avevi una barlow da buttarci dentro? Così almeno facevi un mosaico di ben due immagini!!!! :)

ciaoo

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero - Ultima Luna
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
no Val,
la monocromatica non ha nessun filtro (ma scusa la hai pure tu... o sbaglio?)
Non ho fatto la posa con la barlow perche'...
perche'? boh :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero - Ultima Luna
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
no Val,
la monocromatica non ha nessun filtro (ma scusa la hai pure tu... o sbaglio?)
...


Infatti!
Sono andato a controllare e....

...e devo moderare l'uso di sostanze alcooliche durante la cena! :D

ne ero convinto :(

bah, vado a guardare fuori, magari c'è sereno e mi dò all'astronomia :D

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero - Ultima Luna
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e' sereno, molto umido pero'-
Il seeing non e' niente di che, sto aspettando/sperando che migliori un po'..

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010