1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 15:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato!
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente ragazzi...Ieri ho provato il 200 sulla Luna ma ci sono davvero troppe vibrazioni, amplificate dal fatto che riprendo dal terrazzo del mio condominio per cui ogni minima vibrazione la sento...

Dovrò provarlo se vado fuori Roma, è l'unia soluzione.... :|

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato!
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Marco Bracale ha scritto:
Niente ragazzi...Ieri ho provato il 200 sulla Luna ma ci sono davvero troppe vibrazioni, amplificate dal fatto che riprendo dal terrazzo del mio condominio per cui ogni minima vibrazione la sento...

Dovrò provarlo se vado fuori Roma, è l'unia soluzione.... :|


Ahia... allora è proprio inutilizzabile, mi spiace, vedrai che su terra invece che sulla terrazza sarà un pò meglio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato!
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Marco Bracale ha scritto:
Niente ragazzi...Ieri ho provato il 200 sulla Luna ma ci sono davvero troppe vibrazioni, amplificate dal fatto che riprendo dal terrazzo del mio condominio per cui ogni minima vibrazione la sento...

Dovrò provarlo se vado fuori Roma, è l'unia soluzione.... :|


Se capita riprovalo a Frasso sul parcheggio di cemento che vedrai aiutera (se pero cammineranno gli altri in punta di piedi :mrgreen: ).
Devi pioi bilancierlo perfettamente e togliere pesi superflui se ne hai. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato!
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 20:29 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti Marco!
Mentre gli altri aspettano gli anelli di Giove io mi aspetto che tu fotografi quelli di Plutone (che ancora non sono stati scoperti).
Noto con piacere che il colore del tubo ottico è sempre quello al quale sei affezionato ( :mrgreen: ).
Tengo d'occhio le nuove riprese del Sistema solare, in bocca alla lupa! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato!
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Niente ragazzi...Ieri ho provato il 200 sulla Luna ma ci sono davvero troppe vibrazioni, amplificate dal fatto che riprendo dal terrazzo del mio condominio per cui ogni minima vibrazione la sento...

Dovrò provarlo se vado fuori Roma, è l'unia soluzione.... :|


Complimenti per la nuova bestiola!

Prova a mettere dei pezzi di gomma sotto i piedi e vedi se migliora.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato!
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
cacchio :shock: Marco, per gli anelli su Plutone devi usare il 200 come cercatore

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
free thinker ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
Orsù...


Mo che so sti vocabbbboli? :D :lol: :lol: :lol:


nella lingua bergamasca, ORSU' significa orsone, o grande orso :lol: :lol:

ciao

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato!
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimento Marco, il Fok Cr2 su quel tubo è fantastico :wink:
L'unica cosa è che è da modificare il tubo per il fuoco come ha fatto il tuo amico :D

Comunque aspetto le foto con il nuovo tubo, è di certo un peccato che la tua montatura non te lo regga a sufficenza! Ma sicuramente risolverai egregiamente...

In bocca al Lup(acchiott)o....Della Roma :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo arrivato!
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
Niente ragazzi...Ieri ho provato il 200 sulla Luna ma ci sono davvero troppe vibrazioni, amplificate dal fatto che riprendo dal terrazzo del mio condominio per cui ogni minima vibrazione la sento...

E ora la mia eresia: prova a prendere tre vasi un po' capienti e riempirli di sabbia. Indi piantaci dentro le gambe della HEQ5 in modo che i piedini ne siano bene sommersi. Dovresti ridurre parte delle vibrazioni.
Io ho ottenuto buoni risultati con la colonna e i piedini, ma visto che questo è un prestito, non mi sembra tanto il caso.
In ogni caso credo che lo SkyWatcher da 200 sia decisamente grosso per la HEQ5, anche io faccio tanta fatica a confronto del C8 o del Vixen 150.

Simone

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010