1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 20:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che nottata
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anzi che nottate!
Venerdì sera. appena smetto di lavorare (19:30) carico la macchina e parto per l'Amiata (200 km).
Come arrivo, scarico i bagagli e carico in macchina il telescopio che già mi aspettava fremente.
Salgo sul Monte Labro e poco prima di mezzanote il tele è operativo per cominciare la sessione fotografica.
Oltre a me c'è anche un mio amico con l'Ap 130 (anche lui per foto) e mia moglie con il suo "ciottolino" (come ha battezzato l'ETX70At che le ho regalato).
Mentre lei si faceva un tour celeste andando a scoprire i vari oggetti alla portata del suo strumento io mi sono messo a guardare il cielo a occhio nudo. Pura e semplice contemplazione interrotta solo dal timer che mi segnalava (ogni 45 minuti) di interrompere la foto, cambiare fotogramma e ricominciare.
Quando il mio amico ha sospeso le fotografie ci siamo messi con un Siebert da 32 mm UWA e un filtro UHCS ad ammirare un po' di nebulose.
La network nebula NGC 6995 era impressionante ma anche tutta la zone del Sagittario era un divertimento con M17 che sembrava un Cigno a testa all'ingiù, tanto era netta.
Morale: a letto alle 4:15 e sveglia alle 8:30 per andare a fare spesa ecc.
Sabato notte ho montato il telescopio che era ancora giorno e alle 22 ho cominciato a osservare.
Sempre mia moglie con il ciottolino a scoprire nuovi oggetti celesti e il mio amico che fotografava.
E di nuovo momenti di pura contemplazione.
Verso le 2 di notte mia moglie è crollata da sonno e io ho preso l'ETX per divertirmi un po' a spremerlo.
Risultato: M97 ben percettibile senza filtri nell'oculare Swarosky zoom a una focale di circa 11mm ma quando ho appoggiato sopra l'UHC-S da 2" si è staccata nettamente.
Il cielo era effettivamente molto bello e questo mi ha aiutato, anche se l'Orsa Maggiore era bassa e proprio in direzione del paese distante pochi Km.
Alle 3:30 abbiamo cominciato a smontare il tutto e siamo partiti per tornare a letto ma dopo poche centinaia di metri ci siamo fermati perché un volpacchiotto sul bordo della strada era incuriosito dalla macchina.
Siamo stati fermi una decina di minuti a osservarlo mentre si tuffava nella boscaglia per spuntare da un altro punto. Poi via a nanna. Verso le 4:30 mi sono addormentato e sveglia di nuovo verso le 8:00 (proprio non riesco a dormire a lungo). Alle 13:15 ripartenza per casa (altri 200 km)
In due notti ho dormito meno di otto ore, mi sono fatto un paio di centinaia di km ma ripartirei subito.
Purtroppo domani si lavora. :cry:
Comunque le ferie sono vicine e lassù mi porterò anche il C9.
Allora ci sarà da divertirsi. :shock: :shock:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 18:26 
Che giornate!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo,
sono felice di leggere che finalmente hai fatto
centro e scacciato i vecchi fantasmi! Aspetto
volentieri di vedere i tuoi nuovi risultati.

Se per te sono state due belle notti, per me ne
è bastata una sola, ma è stata indimenticabile
in particolare quella di venerdì.
Una nottata di quelle che capitano raramente,
anzi direi unica e che difficilmente potrà essere
confusa con le altre.

Il cielo era incredibilmente vellutato e profondo,
mentre una leggera brezza avvolgeva
i contorni del contesto nel quale ero immerso.
Una splendida notte quale tutti vorremmo che...
fosse, prima o poi!
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che nottata
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Anzi che nottate!
Pura e semplice contemplazione interrotta solo dal timer che mi segnalava (ogni 45 minuti) di interrompere la foto, cambiare fotogramma e ricominciare.


ciao renzo, bel racconto!
quindi la chimica non l'hai ancora abbandonata!
Dico così perchè mi pare di aver letto che in teoria non bisognerebbe andare mai oltre i 15-20 minuti di posa con la canon 350d...tu confermi??
(in effetti se cambi fotogramma.. sei sicuramente a pellicola..hehe..)
ciao!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Renzo attendiamo questi scatti!

Ottimo resoconto che trasmette molto bene il tuo entusiasmo!

Spero ad agosto di buttarmi anch'io in serate del genere nella mia campagna che attende!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che nottata
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Anzi che nottate!
Pura e semplice contemplazione interrotta solo dal timer che mi segnalava (ogni 45 minuti) di interrompere la foto, cambiare fotogramma e ricominciare.


ciao renzo, bel racconto!
quindi la chimica non l'hai ancora abbandonata!
Dico così perchè mi pare di aver letto che in teoria non bisognerebbe andare mai oltre i 15-20 minuti di posa con la canon 350d...tu confermi??
(in effetti se cambi fotogramma.. sei sicuramente a pellicola..hehe..)
ciao!


La pellicola non si abbandona.
Ho anche la digitale ma se voglio fare deep con serate come queste si rispolvera la vecchia macchina fotografica di una volta, le sue pellicole (che si trovano sempre con maggiore difficoltà), lo scatto flessibile e il cronometro.
Ma vuoi mettere la bellezze di non essere abbagliato da un monitor?
E poi io sono un lupo solitario. Non amo un branco troppo numeroso.
In certi momenti è bello essere con poche persone in un ampio spazio per avere ognuno il proprio angolo di cielo (o almeno avere questa sensazione).
Sabato un mio amico mi ha detto che in cima al Monte Labro non c'era posto neanche per uno spillo già dal pomeriggio.
Io sono rimasto più in basso e in due grandi piazzali eravamo io, mio moglie, il nostro amico e un camper (tutti a letto alle 22) a 100 metri di distanza.
Unici rumori i motori dei telescopi e i lupi che ululavano in lontananza ....

E il cielo stellato sopra di noi
AAHHHHHHHHHH Che bello!!!!!!!!!!!!!!!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e son sodisfazioni!!
buone osservazioni Renzo!
jeanluc
:D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Ciao Renzo,
sono felice di leggere che finalmente hai fatto
centro e scacciato i vecchi fantasmi! Aspetto
volentieri di vedere i tuoi nuovi risultati.


Prima di dire che ho fatto centro aspettiamo di vedere i risultati.
:wink:
E c'è da aspettare perché ormai spero nel prossimo fine settimana per ultimare le riprese che mi mancano.
Ho deciso di riprovare le foto che mi erano andate male lo scorso mese e, visto il cielo, ho deciso di dare cinque minuti in più di esposizione lavorando a F:4 con 45 minuti.
Mi manca ancora qualche scatto su NGC 6995 e poi volevo fare una sequnza su NGC 7000 per avere un po' di materiale da elaborare.
Se il prossimo fine settimana il cielo è come quello dello scorso weekend passerò le due nottate a fare solo queste due riprese.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Un lupo solitario..ma sempre gentile e disponibile!!

p.s. ma che c'entra il bagliore del monitor col branco?...anzi col monitor acceso bisogna stare isolati per forza!! :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 24 luglio 2006, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16947
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il bagliore di un monitor è legato all'uso del digitale.
Per quanto schermato e arrossato dovrai sempre guardarlo per controllare che tutto funzioni.
Invece con la pellicola e l'ST4 (che non richiede pc) hai solo il buio intorno a te.
Per il discorso del branco ... come sai amo la fotografia. Non sono un visualista puro. Se ci sono venti o più astrofili, magari con il camper e figlioli al seguito, hai mai fatto caso quanto dura il tempo consecutivo senza luci fastidiose?
Pochi secondi.
O spostano il monitor del pc, o si accendono la sigaretta, o entrano ed escono dal camper, accendono le luci interne della macchina, Uno arriva in ritardo e deve montare il tutto, l'altro va via perché la fidanzata si è scocciata, ecc.
Non sono un asociale. Mi piace la compagnia. Ma non la folla.
In certi momenti è bene essere in pochi (e buoni amici)!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010