1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 17:04
Messaggi: 222
Località: Segrate
Continuo a rimanere convinto che se vuoi guidare un c9 occorre una guida con una focale adeguata ed un sensore molto sensibile... se usi il riduttore di focale 6.3, sei in ogni caso ad una focale di circa 1500, in teoria dovresti guidare (se usi lo sw80 ) con una barlow 3x... vedi tu.
Per quanto riguarda il presunto mirror flop dell'mc90 non so... non ho mai avuto problemi in tal senso... vale a dire che anche in sessioni piuttosto lunge non ho avuto mai il problema di perdita della stella di guida causata da un minimo spostamento dello specchio... (è un novantino che costa poco e che fà, a mio modesto avviso, il suo sporco lavoro egregiamente).
Valuta anche, che con il 90sw guidi sia l' 80sw sia il c9
Saluti
Paolo

_________________
Your lips move but I can't hear what you're saying


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ringrazio tutti dei consigli .
Una curiosità tra il skywatcher mc90 e il skywatcher 80ed, chi vince in fotografia ?

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sicuramente l'80ED, l'altro è un piccolo maksutov col quale al massimo puoi fare qualche ripresa planetaria (con risultati al limite della sua apertura).
Secondo me, prendendo il preventivo che ti hanno fatto, togli la barra tipo losmandy e con gli stessi soldi prendi un MC90, colleghi gli anelli decentrabili direttamente (o tramite una normale coda di rondine) agli anelli dell'80ED, infili il mak negli anelli decentrabili e riprendi con lottantino e guidi col mak. Il C9 lo usi in visuale e per le riprese planetarie con webcam.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 17:04
Messaggi: 222
Località: Segrate
renard ha scritto:
sicuramente l'80ED, l'altro è un piccolo maksutov col quale al massimo puoi fare qualche ripresa planetaria (con risultati al limite della sua apertura).
Secondo me, prendendo il preventivo che ti hanno fatto, togli la barra tipo losmandy e con gli stessi soldi prendi un MC90, colleghi gli anelli decentrabili direttamente (o tramite una normale coda di rondine) agli anelli dell'80ED, infili il mak negli anelli decentrabili e riprendi con lottantino e guidi col mak. Il C9 lo usi in visuale e per le riprese planetarie con webcam.
Roberto


Straquoto

_________________
Your lips move but I can't hear what you're saying


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 marzo 2007, 21:12
Messaggi: 189
Località: bolzano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao scusami la domanda ,ma non si potrebbe giudare col c 9 e fare le foto con l ottantino?

_________________
Dobson 360mm goto
C9 ,1/2 EQ 6
Black Diamond 80 ED
Bresser 127/ 1200


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
titanikk ha scritto:
Ringrazio tutti dei consigli .
Una curiosità tra il skywatcher mc90 e il skywatcher 80ed, chi vince in fotografia ?


Sia sul deep sky che sul planetario/luna il rifrattore da 80.

A proposito, io ho l'etx90 che sarà simile al mc 90 della sw. Attenzione a usarlo come guida, soprattutto a bassa temperatura. Tira fuori un mirror flop evidente a volte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Ciao scusami la domanda ,ma non si potrebbe giudare col c 9 e fare le foto con l ottantino?


Ti stavo rispondendo ieri sera, poi han chiuso il forum.
Potresti, ma non lo trovo conveniente, avresti un tele guida non decentrabile, viceversa sarebbe decentrabile il tele di ripresa, credo (ma di questo dovresti chiedere conferma) che il C9 sia più soggetto a mirror flop rispetto al piccolo mak, caricheresti la montatura di peso inutile che, anche se in grado di reggerlo, se puoi evitare è meglio.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: autoguida
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E' vero, sarebbe scomodo, ma fattibile.
A volte l'autoguida mi sballa leggermente quando l'etx90 "floppa", figuriamoci con un c9.
Però il lato positivo è che avresti un sistema molto luminoso col c9 a f6,3 e trovi facile delle stelle di guida.
Però già mi figuro la eq6 a correggere con un tele guida con quasi 1,5 mt di focale :roll:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010