1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio!!!
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
syrio ha scritto:
...fatemi capire, di fianco alla mia firma aggiungo riserva, o devo flaggare con una crocetta in un quadratino??!!

Nel campo "Firma del destinatario" scrivi "con riserva Nome Cognome", e istruisci i famigliare che potrebbero essere in casa a farlo; ricorda, come ha detto King, velocemente e senza farti notare troppo; è comunque un tuo diritto. :wink:

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 novembre 2008, 11:07
Messaggi: 57
Località: caserta
...e con grande piacere che vi comunico che il mio primo tele è arrivato!!! :P ,dopo quasi un'ora l'ho montato, la prima impressione è stata:
che bestia!!! :shock: , il tubo è davvero grande (150\750)
la montatura davvero pesante, le istruzioni in inglese, ma non ho avuto problemi
ho montato i motorini su entrambi gli assi, ora devo comprare le batterie, questa sera, non credo di far nulla anche se il tempo lo permette (seeing II), la cosa che mi frena è che non so dove iniziare,sara l'entusiasmo,
in ogni caso daro un'occhiata, ad attrezzo montato pesa una cifra,forse ho esagerato a prendere un modello cosi grande,i miei figli si sono spaventati, mia moglie ha detto: ECCO!!! FRA QUALCHE GIORNO VEDREMO UNO SHUTTLE PARCHEGIATO IN GIARDINO!!! :lol: , tanto so che stasera anche lei dara uno sguardo, sempre se riusciro a vedere qualcosa.

cieli sereni!!

_________________
RP-Astro 12"
S.W.6"NT-EQ3.2motor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti!
Per quanto riguarda le dimensioni del telescopio, sappi che se se per caso il tuo telescopio ti fosse sembrato "normale" o, peggio, "piccolo", allora davvero avrebbe significato che quello non era un telescopio "degno" di essere chiamato tale :lol: :lol: !!

A parte gli scherzi, ora puoi subito dedicarti ad allineare il cercatore con il telescopio, e poi via, tuffati sul cielo!

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
il telescopio posseduto per regola è .... sempre piccolo ! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ancora auguri visto che è arrivato il tuo primo tele, come puoi fatti un bel tuffo nel cielo.
Buon diverimento :mrgreen:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 novembre 2008, 11:07
Messaggi: 57
Località: caserta
...Signori, brutte notizie!!! purtroppo non so per quale motivo, (sfiga!!!) il cielo si è coperto improvvisamente, una cosa mai vista prima, un'attimo prima sereno e poi in meno di mezz'ora......... non credevo di essere cosi sfigato.
Cmq...!!!! sono riuscito a montare tutto, nessun pezzo mi è avanzato :D ho dovuto fare molta attenzione per i motorini, ho inserito le pile,il led acceso,pero nulla nessun ronzio, allora mi chiedo,cos'è che non va?!,invece cos'è successo: i motorini funzionavano pure bene,i movimenti sono cosi millimetrici quasi impercettibili, vedo una stella che si libera tra le nuvole,giusto il tempo di controllare se il cercatore è allineato, con esito positivo, poi sono usciti di serie due oculari; 1 super 25 wide angle e 1 10mm,ora provero la differenza di entrambi (tempo permettendo).

_________________
RP-Astro 12"
S.W.6"NT-EQ3.2motor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Cura la Luna stanotte, anche se è piena fa un certo effetto !... e abbaglia !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 novembre 2008, 11:07
Messaggi: 57
Località: caserta
......uno spiraglio ha fatto in modo di fare alcune osservazioni lunari, mi sono azzardato a scattare un paio di foto, questo è quanto segue:
Prime impressioni:
--ore 19:42, la luna appare molto luminosa, al tal punto che non si puo osservarla piu di 30\40 secondi.
--i crateri sono molto evidenti, anche le macchie lunari si presenteno ben evidenti.
--ai bordi ho notato un tremolio posso fare un esempio, tipo quando in estate il forte caldo fa vibrare i tetti delle auto o l'asfalto emana quel "vapore"
forse dovrei prendere dei filtri,ma sicuramente voi saprete consigliarmi.
ora vi posto alcune foto:
PS: le foto sono state fatte da una digitale nikon coolpix l3 quindi non reflex e sono state scattate da dentro l'oculare. (improvvisando)
Allegato:
DSCN0524.JPG [476.08 KiB]
Scaricato 29 volte

purtroppo le foto con maggior dettaglio non le fa inserire:

_________________
RP-Astro 12"
S.W.6"NT-EQ3.2motor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 20:49
Messaggi: 203
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, scusate se mi inserisco nella discussione, sono una matricola fresca di registrazione al forum. Volevo aggiungere un paio di domande. Per chi volesse acquistare in negozio, quale consigliate nella città di Milano o della provincia di Varese (meglio)? Sarei interessato all'osservazione planetaria, in particolare io sarei ansioso di osservare Giove e la sua macchia rossa. Quale strumento dovrei prendere con 500-600€?

P.S.
Altra domanda da neofita: ma nelle giornate di vento si osserva meglio?

_________________
Telescopio Bresser Messier N-203, f/5.0
Telescopio Orion Shorttube 80, f/5.0
Kodak Easyshare C140 Digital Camera


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio!!!
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 novembre 2008, 11:07
Messaggi: 57
Località: caserta
ciao supergiu, a queste domande lascio campo aperto ai colleghi che anno molta piu esperienza di me,l'unica cosa che posso dirti è , benvenuto al forum :wink:

_________________
RP-Astro 12"
S.W.6"NT-EQ3.2motor


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010