1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 12:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
dopo aver passato mezzora a capire qual era orione nel primo link ho deciso di aprire il secondo:

stupendo giascia!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 14:55
Messaggi: 461
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Belle entrambe, ma la seconda è bellissima complimenti :wink:

_________________
Astro Romano
Osserva con:
Heyford Newton 150/750
Barlow x2 apo/apla Coma ottica
Heyford ploss 6,5-10-25-30
binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 1:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
alniyat ha scritto:
bella foto ...
stasera proverò lo stesso scatto (ma con la E200) ...



Ciao alniyat,
l'hai poi fatta?
Sono curioso! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 13:32
Messaggi: 1696
Località: Nicolosi CT
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti, molto bella.

Marcello

_________________
Marcello AMARI

Takahashi Tsa 102 - Orion RC 8" - CCD Orion StarShoot Pro DS Color - Vixen Sphinx.

http://stellairama.blogspot.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Re:
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
jasha ha scritto:
alniyat ha scritto:
bella foto ...
stasera proverò lo stesso scatto (ma con la E200) ...



Ciao alniyat,
l'hai poi fatta?
Sono curioso! :D


sto cercando su alcuni mercatini la bacchetta per controllare il tempo ...
due serate da incubo con nuvole basse che si alternavano ogni 20 minuti con sprazzi di sereno e vento ...
lasciamo perdere ...
infatti sto attrezzando un nuovo setup qui su a milano proprio per poter far qualcosa senza dover aspettare di scendere giu per fotografare, magari in collaborazione con qualche amico astrofilo :roll: ...

cieli sereni (è ironico :evil: ) ...

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Quella notte ho avuto una gran fortuna col tempo.
Se avessi avuto la pellicola probabilmente non avrei nemmeno montato.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carissimo, Orione è fantastica! Bravo davvero. Le polveri intorno a rigel sono eccellenti. Se ti capita, aggiungici altro segnale. Prova anche a togliere il leggero gradiente che hai. Dovrebbe rendere l'immagine ancora più bella.
Complimenti ancora, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
gimmi ha scritto:
Carissimo, Orione è fantastica! Bravo davvero. Le polveri intorno a rigel sono eccellenti. Se ti capita, aggiungici altro segnale. Prova anche a togliere il leggero gradiente che hai. Dovrebbe rendere l'immagine ancora più bella.
Complimenti ancora, gimmi

Grazie di nuovo a tutti!
Gimmi, come dicevo le polveri sono saltate fuori alzando il gamma in photoshop.
Se mi capiterà di aggiungere segnale? Eh, alla prossima bufera..ma non so se i miei compagni sarebbero contenti però di tutto quel vento un'altra volta :mrgreen:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Jasha porca pupazza! Due immagini splendide, ma splendide davvero!
Orione è a dir poco favolosa, con l'Anello di Barnard molto netto, il Cavallo e la Fiamma ben in vista. Unica nota negativa: non riusciamo a vedere il Trapezio di M42 :D
Uè alla prossima lo vogliamo :D

COMPLIMENTONI.......

Donato e Gianluca

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie anche a voi fratellini :D .
Si, manca il trapezio. Avete guardato anche l'esempio elaborativo con dss, all'interno?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010