1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 1:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 59
Località: Martinsicuro (Te)
ciao a tutti, visto che fare acquisti in fretta e furia non mi piace, vorrei cercare un buon oculare da 2'' che mi resti definitivamente, da usare col l'LB12, che sia sulla focale dei 30mm. Non ho l'urgenza di acquistarlo ora, ma penso che lo prenderò ad anno nuovo (forse usato se va bene).
Mi potete dare una mano?
ciao e grazie mille

Gianpaolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pentax XW-30 o Nagler31, con una preferenza personale verso il primo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 15:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non l'ho mai provato, ma spendendo di meno c'è il William Optics UWAN 28mm che negli f/5, mi han detto che strabilia.

Del Terminagler (il 31) non me ne hanno parlato tanto bene, in relazione al prezzo. Cioè costa tanto e non offre quello che ti aspetti.

Vorrei metterci l'occhio in entrambi per poter capire...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Se trovi un vecchio wide scan 3 30 84° hai un'ottimo oculare poi dipede solo da quanto vuoi spendere, anche i meade uwa sono ottimi se proprio non vuoi un nagler anche se un 30 da una pupilla molto grande io starei su un 26 massimo, comunque vedi tu.....il top dei top sarebbe un nagler 22 o 26....io ho il 20 ed è meraviglioso.....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 1:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 14:48
Messaggi: 59
Località: Martinsicuro (Te)
si per ora non ho ancora dei paletti da porre per arginare un'eventuale spesa, sto cercando di fare ( e così nel tempo capire) quale mi potrebbe interessare.
Certo che il nagler da 31 mi sembra folle come prezzo.
E' sempre difficile trovare gente dalle mie parti per provare tutta sta roba prima magari di acquistarla perciò provo a reperire online tutte le informazioni dirette sui prodotti.
Ad esempio questo UWA della WO come sarà?
E chissà perchè mi stuzzica questo pentax...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Be tra Uwa Wo e pentax non avrei dubbi sicuramente pentax, comunque se non hai problemi di prezzo, premesso che gli oculari è sempre meglio prenderli usati con 280€ prendi un nagler 20 o 22 usato e ti assicurio che hai il top.....lascia perdere una focale come il 30 ti dà una pupilla che non sempre avrai la fortuna di sfruttare.....ho venduto anche io il mio 30 perche slavava troppo il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 9:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
zandor ha scritto:
tra Uwa Wo e pentax non avrei dubbi sicuramente pentax


Come dire "tra il tartufo e gli champignon sceglierei il tartufo" :)
Siam sempre lì: dipende dalla propria tasca e dal proprio strumento.
Avere un oculare che costa 499 euro su un dobson f/5 che sicuramente ha del coma e che l'oculare mi fa vedere sicuramente in partenza (dato che l'oculare è stato progettato per campi completamente spianati come quelli dei pentax) non è il massimo della vita...no?
Se lo paghi 280 è già un'altra cosa ma siam sicuri che il WO renda peggio del pentax nel dobson f/5?
O si conosce bene l'ottica strumentale per farsi due conti di campi curvi (e tanto altro) oppure è meglio affidarsi a prove concrete di chi ha avuto già esperienze, secondo la mia opinione.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 7:31
Messaggi: 400
Località: Reggio Calabria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sì, ma anche il Nagler 31 che costa 650 euro fa vedere del coma su un 12" f/5 proprio perchè dipende, come giustamente detto, dallo specchio primario e non dall'oculare. Magari ne farà vedere meno del pentax, però c'è. E non è gratificante sborsare 650 euro per un oculare che "soffre" a causa del telescopio. Almeno nella mia opinione.
Io ho provato un nagler 31 sul mio lb per un paio di notti e me lo volevano anche vendere, ma ho declinato cortesemente l'offerta e mi sono comperato un bel TV paracorr, che a mio avviso è l'unico accessorio utile su un telescopio veloce. È inutile sperare di trovare l'oculare che non mostra coma, io questa cosa l'ho risolta così e mi trovo bene. (Ho scoperto il Paracorr grazie ai consigli di Peter).

_________________
"Il mistero è prerogativa di tutti coloro che non vogliono aprirsi alla scienza"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 10:07 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si Spectator, mi sono riferito al Pentax per sintetizzare, forse mancando in completezza. E' ovvio che mi riferitvo a tutti gli oculari.
Magari c'è quello che di coma ne mostra meno e quello inguardabile.
Però un Pentax è un oculare a campo piano progettato per telescopi a campo piano.
Un terminagler forse l'hanno fatto apposta per un f/4.5 e dintorni e forse l'immagine che produce in fatto di correzione è migliore rispetto a quella di un pentax... e si parla sempre di telescopi veloci.
Il mio ST80 (che ho comprato in origine per il C8) è un'insalatiera sul lightbridge ma me lo tengo perchè:
a. costa poco
b. regala un campo che mi serve per vedere tutta la Velo Est in un campo, tutto il Golfo della Nord America e qualcos'altro di molto esteso. Pazienza se non è tutto corretto al massimo. Intanto ho 400 euro in più in tasca.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un 30mm da 2'' "definitvo"
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo sul 28mm UWAN. Ha il migliore rapporto prezzo-prestazioni degli oculari prima classe. E se vuoi un campo senza coma, c'è sempre il Paracorr. Ma personalmente il Paracorr non mio piace perchè con un oculare UWAN/Pentax/Nagler gli errori sono già minimali ed il Paracorr addiziona 1,15x alla tua focale.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010