1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 3:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare m31
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco cosa capita a spendere soldi nei go-to: diametro piccolo, si passa più volte sulla galassia senza vederla, e quando la si vede si pensa "tutto qui??". OT a parte, ti conviene aspettare un cielo piu scuro senza luna: m31 è si un'oggetto molto luminoso, ma è pur sempre una galassia, e necessita di grande contrasto per essere vista. Ciao

P.s. per lo star hopping ti conviene partire dalla stella Beta di Andromeda (e gia che ci sei dai uno sguardo al Fantasma di Mirach, dall'omonima stella) e segui la direttrice che la collega alla stella Mu. Pochi gradi di cielo e becchi M31 e la sua compagna, naturalmente oculare più lungo che hai.

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare m31
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Secondo me non è possibile che con il GoTo non trovi M31, se centra luna e pianeti centra anche M31. Il problema credo sia che forse non è quello che ti aspetti di vedere, se le condizioni osservative non sono buone, potresti vedere solo un batuffolino. Una volta che il telescopio ha effettuato il puntamento, esplora bene con attenzione il campo inquadrato (non è detto che sia al centro dell'oculare), se vedi una nuvoletta, vuol dire che l'hai individuata e per vederla hai bisogno soprattutto un cielo migliore.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare m31
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 20:53
Messaggi: 590
Località: Inveruno (MI)
io prendevo come riferimento mirach....poi riuscivo a mala pena a vedere 2 stelline che vanno in direzione di m31...a quel punto un po' a caso cercavo col tele da quelle parti...insomma a ingrandimenti non eccessivi e sapendo all'incirca dove puntare la si trova...

_________________
-Celestron G-8N 200mm f1000
-Montatura sky-Watcher Heq5 Skyscan
-Konus 114mm f500 su eq1
-Reflex Digitale Eos 400d( modificata Baader) + filtro UHC-E
-Obiettivo 18-55 F 3.5-5.6
-Obiettivo 70-300 Apo DG
-Oculari: PLossl 17mm, 10mm + KE 25mm

Sito web: http://www.valeastrogallery.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare m31
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
squalo-biondo ha scritto:
Bene allora mi risparmierò questa perdita di tempo... :)


E perchè? :)
Vale la pena almeno per due motivi:

1) la soddisfazione (ma se usi il Go-to...);

2) vedere quanto è piccolo e lontano.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare m31
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti...
Per la cronaca:
IL mio go-to non funziona e non funziona neanche la motorizzazione se no non sarei quì a chiedere dello star hopping... :) Vi pare?

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare m31
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Per la cronaca:
IL mio go-to non funziona e non funziona neanche la motorizzazione se no non sarei quì a chiedere dello star hopping... Vi pare?




Scusa
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare m31
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
squalo-biondo ha scritto:
Per la cronaca:
IL mio go-to non funziona e non funziona neanche la motorizzazione se no non sarei quì a chiedere dello star hopping... :) Vi pare?


Beh, allora trovare Urano sarà una soddisfazione :)

Ma come mai non lo fai riparare?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare m31
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 154
Località: VT - BN
Tipo di Astrofilo: Visualista
visto che sei agli inizi, magari se aspetti che passi la luna piena e ti sposti un po fuori paese (attento alle pale eoliche però!) sicuramente riuscirai a beccarla facilmente e eviti di innervosirti troppo.
ciao

_________________
SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento)
Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion
gp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare m31
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già trovare urano sarebbe una bella soddisfazione, basti pensare che per me trovare la luna è stata una soddisfazione... :)
NOn sò sinceramente se sia rotto o cosa sia. fatto stà che le batterie durano un giorno e quando si scaricano non funziona... L'allineamento non funziona. sarò io che non lo saprò far funzionare ma secondo me è sballato... :( credo sia meglio imparare con lo star hopping ma purtroppo ogni volta che perdo giove dal campo devo ripuntarlo manualemente con una montatura che non si muove se non di 10 gradi per volta... mi passa la voglia certe volte... Praticamente a 166x dopo 15 secondi che osservo giove sparisce dall'oculare e lo devo ripuntare.... è propio..... *** *****... non vi dico.... :( ma urano si riesce a vedere a occhio nudo?

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trovare m31
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attualmente la magnitudine visuale è di 5.98. Non credo sia possibile vederlo ad occhio nudo, ti parlo da neofita però, potrei anche sbagliarmi.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010