1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 23:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Apod : nuovo oggetto ?
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Non so se sono nella giusta sezione ma, trattandosi di una astrofoto, più di tanto non bacchettatemi ! :D

Avete visto la nebulosa individuata da due astrofotografi che è riportata nell'odierno Apod ? E' davvero incantevole.
Come è possibile che un oggetto simile (in una zona tanto ricca come quella del Cigno), seppur debole, sia probabilmente ancora sconosciuto ?
In effetti si attendono verifiche definitive.

A me ricorda un sacco l'Abell 39 in Ercole, oggetto quasi al limite del mio 14", che ho avuto modo di individuare in serate di buona trasparenza come allo star party sull'Amiata.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apod : nuovo oggetto ?
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
king ha scritto:
Come è possibile che un oggetto simile (in una zona tanto ricca come quella del Cigno), seppur debole, sia probabilmente ancora sconosciuto ?


Ah, se non lo sai tu! Ora hai aggiornato il tuo goto. I tuoi occhi sono stati più veloci di una usb2 :)

Ma è il cerchio? Follo l'avrebbe scambiata per un difetto della lente (non ho resisitito! :lol: Follo ti sono vicino)

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il giovedì 13 novembre 2008, 13:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apod : nuovo oggetto ?
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
Cita:
Follo l'avrebbe scambiata per un difetto della lente (non ho resisitito! Follo ti sono vicino)



sei tremendo!....comunque secondo me la vite senza fine della g11 non dura ancora molto :lol: :roll:

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apod : nuovo oggetto ?
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ahahah te la accetto!!
Mi sta lasciando la frizione dec.. :(

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apod : nuovo oggetto ?
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
http://www.lostvalleyobservatory.com/review.nebula1/

e' incredibile vedere nella ripresa della crescent, piuttosto profonda, come emerga a fatica!

Ora ci si aspetta una posa "nostra" in questa sezione ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apod : nuovo oggetto ?
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
molto affascinante questa delicatissima bubbolina
Solo per curiosità ho recuperato un jpg postato sul forum questa primavera della 6888 con il campo del TEC e della stl in Ha.
Dovrebbe essere proprio qui:
Allegato:
bubbolina.jpg [451.46 KiB]
Scaricato 99 volte


questa sera provo a recuperarla dai fits originali per vedere se ri riconosce un po' meglio

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apod : nuovo oggetto ?
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ma certo che sta lì ! Si riconosce eccome, Davide !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apod : nuovo oggetto ?
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 9:53
Messaggi: 422
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
Ma è il cerchio? Follo l'avrebbe scambiata per un difetto della lente (non ho resisitito! :lol: Follo ti sono vicino)


Io l'avrei scambiata per una patacca di coca cola sul sensore (o sul negativo, come volete). Sembra davvero una di quelle macchioline con tutta la sporcizia ammassata sui bordi, e più sottili e trasparenti al centro...

_________________
http://stavomeglioaletto.net - LB12 (resto della strumentazione nel "profilo")


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apod : nuovo oggetto ?
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23696
Christian Cernuschi ha scritto:
http://www.lostvalleyobservatory.com/review.nebula1/

e' incredibile vedere nella ripresa della crescent, piuttosto profonda, come emerga a fatica!



ci voleva Quattrocchi per vederla! altro che "binoculars"!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Apod : nuovo oggetto ?
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora che sò dov'è l'ho vista in altre immagini precedenti a questa, strano che nessuno se ne sia accorto prima.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010