1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Magzero - Ultima Luna
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
L'altra sera ho deciso di provare nuovamente la magzero per una ripresa lunare.
Ho usato il piccolo 80APO alla sua focale nativa di 600mm (quindi non la definirei molto come alta risoluzione... ma amen).

Ho deciso che usero' la magzero esclusivamente per la guida, quello e' il suo campo e niente piu'.
Trovo grossi problemi a gestire grosse differenze di ADU.
O brucio alcune parti o le lascio nere (o quasi)
IN questa mi sono perso (stupidamente...) il terminatore.

Ad ogni modo ecco il risultato.
Pose da 2ms con filtro IRPASS (largo) - somma di 100 frame
Seeing accettabile ma niente di che. (nn mi chiedete una valutazione... sbaglierei!)

Allegato:
final.jpg [173.43 KiB]
Scaricato 253 volte

Niente di che...

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero - Ultima Luna
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Beh, dico una stupidaggine se mi sembra molto meglio di quello che viene
fuori da una vesta?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero - Ultima Luna
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Ciao Jasha,
a livello di dinamica proprio no. :)

Indubbiamente la magzero ha un campo maggiore ma il CCD della vesta e' indubbiamente superiore al CMOS della magzero..

La magzero e' una camera per autoguidare. La ripresa hires e' meglio lasciarla fare a DMK e Lumenera :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero - Ultima Luna
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 0:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Quindi ora che ho anch'io la magzero, ho avuto una pessima idea nel pensare di regalare la vesta a mia suocera per le nostre video conferenze...cercherò una scusa per ritrattare la cosa :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero - Ultima Luna
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 0:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
oppure fai videoconferenza con la magzero :mrgreen:

La magzero se non riprende zone con forti dislivelli funziona anche benino, ma sulla luna direi che e' difficile :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero - Ultima Luna
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 0:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Già così è ben fatta Chris... non ti lamentà ;)
Se puoi modificare il valore di gamma cerca di tenerlo alto così da far apparire l'immagine chiara e il fondo grigio chiaro.
In questo modo, senza saturare, in fase di elaborazione potrai tirare i livelli per ottenere il risultato equilibrato.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero - Ultima Luna
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ho provato Anto,
ma venivano fuori artefatti ovunque sulle zone nere.
Il problema e' che sulle luci basse proprio non c'e' informazione.

Sono una schiappa in questo tipo di riprese e non vorrei aver dimenticato qualcosa nei parametri di ripresa,
ma temo di no...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero - Ultima Luna
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 1:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora è la camera ;) tranquillo

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero - Ultima Luna
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me piace moltissimo!! appena risolvo il problema della messa a fuoco...ci proverò

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Magzero - Ultima Luna
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Beh, dai ... però non è male; certo con le stesse condizioni ed una DMK la differenza ci sarebbe stata ma dalla descrizione ... pensavo peggio.

Se poi consideri il doppio uso che può fare (guida e ripresa) alla fine è un bell'oggettino.

Certo che, come tutte le cose non specifiche, ha dei risultati discreti ma non eccelsi.

Ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010