1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Crateri in luce radente
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 22:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
Fatte ieri :wink:


Perdonami, da te mi aspetto più precisione :D
Quando?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crateri in luce radente
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono state riprese il 10: il primo pezzo del mosaico con luce radente al polo nord l'ho iniziato alle 22.56 e 55", contento? :mrgreen: :lol: :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crateri in luce radente
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Raf ha scritto:
CUT Dai alla casa produttrice le tue immagini...sono senz'altro un'eccellente pubblicità! CUT Raf


Dipende da quanto è disposta a pagare, proprio perchè trattasi di ottima pubblicità. Potrebbero percorrere due strade: A) Money, B) Strumenti "selezionati"
Nel frattempo Marco ti consiglio di iniziare a mettere il Copyright (titolo e data) a tutte le tue immagini. Non cedere alla tentazione di darle per aver la soddisfazione di vederle pubblicate: è una politica che alla lunga paga solo i furbi.
Lasciatelo dire da uno che è pagato per fare immagini. ;)

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crateri in luce radente
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Carlo,
il motivo per cui non compilo la scheda è semplice; quando prima potevo ancora caricare le mie immagini sul mio sito facevo la scheda di tutte le immagini che postavo, ma da giugno non so perchè Dreamweaver non mi carica le foto sul mio sito e allora è inutile farci le schede (i dati comunque sia me li segno sempre sul blocconote per ogni ripresa :wink: per cui potrei anche farle in un secondo memento le schede...)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crateri in luce radente
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2007, 15:48
Messaggi: 380
Marco,
ti consiglio di mettere su tutte le immagini una semplice sequenza: Il tuo nome (Photo by:.....) l'anno di realizzazione ( è sufficiente) il simbolo "©" e la scritta "Copyright".
Non capisco molto di astrofoto, ma ho notato che sono belle, pulite e con un contrasto piacevole... commerciabili? questo non lo so, ma ti consiglio di proteggerle, magari con una filigrana...
Non vedo perchè SW non possa permettersi di darti una mano se proprio ha piacere che i tuoi lavori possano essere guardati, con vantaggio per entrambi. Ma, e qui sta il punto, visto che lo strumento lo hai pagato, e che il lavoro lo hai fatto tu, non vedo perchè anche la casa madre non possa fare la sua parte elargendo qualcosa. Anzi da bravo "bastardo che sono" io fossi in te farei sparire la scritta del marchio e metterei un banale "MAK 127mm commerciale", poi mostrerei alla casa (o all'importatore di turno) le immagini dicendo: "volete che ci scriva che è un "XXXYYY"? allora veniamoci incontro. Non ti pare equo?
Ciao

_________________
"Quando si parte con l'astronomia tutto sembra abbastanza facile..."
R.B Thompson - B. Fritchman T.


Newton 108 f/4 - Acro 70mm f/10 - Acro 102 f/9.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crateri in luce radente
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le foto sono bellissime, come sempre...però con uno strumento come il tuo e la DMK non è certo difficile ottenere risultati così eccelsi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Scherzi a parte, il consigli di Carlo sono condivisibili, capisco che per te è passione però se si può ottenere qualcosina facendo ciò che ti piace (anche se onestamente dubito ma tentare non nuoce) non vedo perchè non farlo.
Per la compilazione delle schede permettimi di riproverarti che secondo me sbagli perchè non puoi vederla solo in termini personali (non riesco a caricarle sul sito e quindi che me frega): primo, visto che le pubblichi, per rispetto di chi le ammira che deve poter sapere con che strumento, tecnica e elaborazione le hai ottenute, secondo perchè giustamente sono tue, sono bellissime e come tali meritano di essere protette.
Sei un grande!!! :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Crateri in luce radente
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh ormai lo sapete che riprendo con il mak127 e la dmk, e comunque sia ogni volta che mi avete chiesto i dati ve li prontamente forniti :wink: Comunque avete ragione, ogni volta che posto una foto anche se non gli faccio la scehda devo specificare con cosa e come è stata effettuata :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010