photallica ha scritto:
IMHO l'immagine dritta al telescopio sta al clima e all'autoradio su una F.1....
Ottimo paragone Roberto.... Davvero uno dei più efficaci che si potrebbe fare, a mio avviso!
Che dire.... Caro deneb, come tu mi insegni, le leggi dell'ottica sono quelle che sono. Se si vuole ridurre al minimo la dispersione di luce ed evitare che i fotoni facciano il percorso, da pallina da bigliardo, da te ottimamente descritto, lo scotto da pagare è osservare a rovescio o sx/dx invertito.
C'è poco da fare.
Per evitare di confondermi, con il dobson io uso il red dot per orientarmi e solo quando sono in "zona", passo all'oculare. A quel punto, trovare ed osservare, che ne so...M57, o M13 a rovescio, non mi pare stravolgente....
Se invece vuoi orientarti direttamente dall'oculare del tuo rifrattorone, a bassi ingrandimenti, come faresti col binocolo, capisco il tuo disagio, che sarebbero anche il mio.
Io intanto abbandonerei il cercatore ottico, che ti crea altra confusione e mi affiderei solo ad un puntino rosso.
Comunque, la tua prosa è molto simpatica.