1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: montatura per Mak 180
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 19:18
Messaggi: 14
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un consiglio sulla montatura
che ne pensate del cg5 per il Mak 180?
va bene per l'osservazione in generale? .....e per le fotografie?

grazie ciao
Gian Paolo

_________________
mak180
megrez110
ts 20x80
rodenstock 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura per Mak 180
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La vedo un pelo leggera.
Un consiglio, sulle montature cerca sempre di puntare più in alto possibile: magari fra qualche mese deciderai di prenderti un, chessò, newton bello grosso, e avrai bisogno di una bella montatura.... :roll:

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura per Mak 180
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scegliere una montatura è sempre e solo questione di budget. :)
Pià puoi spendere, meglio è.
La cg5 è il minimo indispensabile. Ti permette di usare il tele in visuale e fare riprese webcam o simile sui pianeti.
Niente pose lunghe su profondo cielo con quella focale.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura per Mak 180
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 7:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto...

Penso che la CG5, che ha un carico nominale di 10kg, sia sufficiente per uso visuale e brevi riprese (è la montatura in dotazione standard per i C8 e C9 1/4), mentre per uso fotografico immagino che il minimo sia una HEQ5.

Esiste in commercio anche una versione della EQ5 dotata di gambe in acciaio di diametro minore rispetto a quelle della CG5, ma questa versione credo sia proprio al limite per il mak180.

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura per Mak 180
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 19:18
Messaggi: 14
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie ragazzi
quindi da quello che ho capito una eq6 pro ultima generazione
è quello che mi ci vuole per il mio mak180
ahime!!! dovrò dar fondo ai miei risparmi........provero prima a fare una ricerca su usato
cieli sereni
GP

_________________
mak180
megrez110
ts 20x80
rodenstock 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura per Mak 180
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 16:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E pensare che io lo metterei volentieri su una gp... :roll:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura per Mak 180
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 10:47
Messaggi: 305
Località: Corigliano Calabro (CS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Paolo, mi sa che ci siamo appena sentiti per parlare della CG5 :wink:

Allora, per fare riprese planetarie credo sia più che sufficiente una HEQ5, ma a mio avviso potrebbe andare anche una CG5.

Se invece ti interessa anche la fotografia deep, mi sa che ci vuole proprio una EQ6. Ma a quel punto credo che sarebbe anche indicato un telescopio con un rapporto focale meno spinto, tipo f/5. Col tuo mak, che se non sbaglio è f/15, i tempi di posa necessari per il deep sarebbero eccessivamente lunghi...

_________________




Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura per Mak 180
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Io ci penserei prima di prendere una montatura inferiore alla heq5 per quell'ottica, ce l'ha un mio amico su un clone eq5 e l'ha cambiata perchè era sottodimensionata. Troppo tempo per smorzare le vibrazioni e con la webcam a f20 ancora più problemi.
E' un telescopio che si usa a medio alti ingrandimenti, ci vuole qualcosa di robusto.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura per Mak 180
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 9:57 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
A breve dovrei provarlo sulla gp, poi vi fo sapere.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montatura per Mak 180
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 10:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora, ieri sera ho usato un po' lo scadabagno in oggetto sulla gp, treppiede classico eq5 rialzato di 20 cm.
Con l'oculo da 17mm il tempo di smorzamento delle vibrazioni era di circa 2 o 3 secondi. Con l'oculo da 10mm iniziava ad essere imbarazzante, meno male che era un ultrawide, e la stella faceva in tempo a fermarsi!

Sottolineo che non avevo la motorizzazione, quindi ulteriori vibrazioni erano indotte dall'inseguimento.

Sono convinto che, se cambio le gambe del treppiede e le faccio in legno e se metto la motorizzazione, ci potrebbe essere un vistoso calo dei tempi di smorzamento.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010