1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su montature della Ziel
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
renard ha scritto:
Guarda io l'ho avuta per un paio d'anni (ora sostituita con una eq6 per passaggio a strumentazione più pesante) e ti posso assicurare che funziona bene.
Ora costa meno di una eq5 synscan, ma rispetto a questa ha un software più completo (paragonato anche alla eq6) ha il treppiede come quello della eq6, cosa che neanche la HEQ5 ha. Per contro, è un po' rumorosa in fase di ricerca/puntamento (durante l'inseguimento non la senti) è di concezione un po' più vecchia rispetto HEQ5/EQ6 e questo ne rende limitato l'utilizzo nel caso di uso di una piastra doppia (se si va oltre determinate inclinazioni i carter dei motori toccano tra loro), ma non crea problemi con un solo strumento o con strumenti sovrapposti (naturalmente nei limiti di peso). Non ha il cannocchiale polare di serie (optional costa 50€), ma finchè non farai astrofotografia a lunga posa, si può benissimo farne a meno, nello stazionamento basta traguardare la polare attraverso il foro libero del cannocchiale polare e vedrai che il puntammento e successivo inseguimento (in visuale) saranno più che buoni. Non credo che potrai fare astrofotografia con il C8 (ci vorrebbe almeno una EQ6), viceversa con, ad esempio un 80ed, e un'altro piccolo strumento guida ti può dare delle soddisfazioni, parlo di deep sky, perchè il planetario con la CG5 GT e il C8 lo fai tranquillamente.
Pensa che quando l'ho comprata io, costava sui 1200€.
Roberto


Dopo quest'operazione basta fare l'allinemanto polare con il software Celestron e la precisione migliora tanto, in pratica la procedura è simile a quella per attivare l'allinemaento automatico solo che ti fa ovviamente usare le manopole per azimuth/altezza invece delle frecce sulla pulsantiera.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su montature della Ziel
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
king ha scritto:
Sbagliato ! :wink: ... solo per metterti un po' di dubbi, visto che se dico ancora sì non ci credi ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

Quindi è un sì? :?:

_________________
Osservo con:
Celestron Nexstar 8" SE f/10
Speer Waler II 13,4mm
Wrath V 40mm
BMT-Burgess 7mm
Baader Hyperion 21mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su montature della Ziel
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
La montatura CG5-GT è validissima per quel prezzo, confermo il sì, ed il rumoraccio in fase di puntamento automatico alla velocità massima ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Opinioni su montature della Ziel
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 settembre 2008, 19:06
Messaggi: 199
Località: Modica
Perfetto, dal momento che a quel prezzo credo che non troverei di meglio, mi sa che acquisterò la CG5!
Grazie a tutti per i preziosi consigli!

Raffaele
__________________

_________________
Osservo con:
Celestron Nexstar 8" SE f/10
Speer Waler II 13,4mm
Wrath V 40mm
BMT-Burgess 7mm
Baader Hyperion 21mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010