1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: quale web per c9.
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora visto che a questo punto mi è arrivato tutto vi chiedo se mi potete consigliare una camera web che faccia al caso mio.
Guida,e riprese pianeti e luna.
Ho visto quella che avevate testato made in Italy che faceva la guida senza pc.Ma ovviamente le riprese non se ne parla?
Premetto che con l'uso della web non ci capisco niente.
Grazie ragazzi.

Sarei disposto a prendere anche un usato.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale web per c9.
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ma parli di una web classica (tipo le philips vesta o toucam) oppure vuoi qualche camera "fatta apposta", tipo le magZero, Dmk e compagnia cantando?

con la vesta puoi riprendere luna e pianeti e autoguidare anche senza modifiche all'elettronica utilizzando alcuni driver modificati che ti permettono di alzare i tempi di posa a valori accettabili per la guida (con strumenti non troppo chiusi, pero'...)

ciao antonio

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale web per c9.
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrometeo ha scritto:
Allora visto che a questo punto mi è arrivato tutto vi chiedo se mi potete consigliare una camera web che faccia al caso mio.
Guida,e riprese pianeti e luna.
Ho visto quella che avevate testato made in Italy che faceva la guida senza pc.Ma ovviamente le riprese non se ne parla?
Premetto che con l'uso della web non ci capisco niente.
Grazie ragazzi.

Sarei disposto a prendere anche un usato.


Una SPC900NC. La trovi ormai a poco in alcuni grossi centri che vendono PC, però è fuori produzione quindi affrettati. :wink:

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale web per c9.
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Dipende al solito dal budget, però una buona soluzione di compromesso per tenere a bada i costi, buona per per riprese hires e guida, è la dmk monocromatica, nelle varianti 21-31-41, a seconda delle dimensioni del sensore e fps raggiungibili.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale web per c9.
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dmk è molto performante....però è BW e costa tanto

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale web per c9.
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
quoto Guido, secondo me, le Imaging Source sono una soluzione quasi definitiva (in relazione a quello che offre oggi il mercato) quale modello, dipende da quanto vuoi spendere e se per il planetario vuoi una camera direttamente a colori o una monocromatica e attrezzarti con filtri rgb e relativa ruota.
La Magzero (per esperienza diretta) te la consiglio solo per l'autoguida perchè sulle riprese (a parte luna) non è molto performante.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale web per c9.
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per le risposte,grazie veramente.
Che dite e meglio che faccia pratica con una web normale tipo vesta o quelle piu costose come la dmk.Se poi spendo due volte?
E difficile imparare tutto dopo?
Non volevo spendere tanto e la magzero mi affascinava però se per i pianeti non è buona,bò non sò.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale web per c9.
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astrometeo ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte,grazie veramente.
Che dite e meglio che faccia pratica con una web normale tipo vesta o quelle piu costose come la dmk.Se poi spendo due volte?
E difficile imparare tutto dopo?
Non volevo spendere tanto e la magzero mi affascinava però se per i pianeti non è buona,bò non sò.


La DMK è ottima ma costicchia, con una Vesta o una SPC900NC ti fai le ossa spendendo poche decine di Euro prima di fare il salto.

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale web per c9.
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Il problema è che la web cam è veramente rumorosa e poco sensibile per fare autoguida, poi dipende anche dal telescopio di guida usato.
Comunque a livello di costi le dmk partono dai 250 euri circa prendendole dal sito del produttore. Magari cercane qualcuna anche sull'usato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: quale web per c9.
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A questo punto farò due prove con la vesta che il mio amico cè là già poi dandovi retta prenderò una dmk.
Ma oltre i modelli di ottica san marco nè esistono altri?
Grazie a tutti amici.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010