doduz ha scritto:
Avevo letto anch'io tempo fa che l'intero fabbisogno energetico annuale di tutta la popolazione della Terra potrebbe essere soddisfatto da pochi quintali (o tonnellate) di Elio-3.
Purtroppo sulla Terra le riserve di Elio-3 non arrivano ad un solo quintale.
Sono riserve strategiche perchè viene usato anche per la produzione di armi atomiche (nelle bombe H)
Quello imprigionato nella regolite lunare è quello proveniente dal bombardamento continuo del vento solare, che lo "spara" all'interno del reticolo cristallino dei minerali componenti i granuli della regolite.
Dovrebbe essere attivo anche il processo legato al bombardamento di raggi cosmici e di protoni del vento solare citato da Ghiso.
Teoricamente ce ne sarebbero enormi quantità (in milioni di anni di bombardamento, se ne dovrebbe essere accumulato abbastanza), e sarebbe estraibile riscaldando o fondendo opportunamente la regolite.
Gli articoli sensazionalistici lasciano comunque il tempo che trovano, e mi pare che anche le cifre citate siano sbagliate (una tonnellata di He-3 è una quantità assolutamente irrealistica).
Quando si legge una notizia scientifica su un quotidiano o la si sente al Tg, o la si trova sui corrispettivi on-line di quotidiani e TG, va sempre presa con le dovute molle mooolto lunghe e va fatta una ricerchina per controllare le fonti su riviste e siti scientifici!!!