1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 12:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Webcam modificata per tempi lunghi
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 18:34
Messaggi: 141
Località: Provincia VI
Salve a tutti! ho da poco messo le mani dentro la mia toucam pro , ho effettuato la modifica sc1 per le lunghe esposizioni. L'ho provata "al banco" con il vecchio pc fisso
e funziona bene (non avevo mai messo le mani su elettronica cosi "mini" prima d'ora ! )
Poi ho acquistato una scheda PCMCIA per dotare il portatile di porta parallela necessaria a far funzionare la web modificata , ma... sorpresa...non va mica!
Ho settato tutto correttamente (stessa porta LPT) sia sull'hardware che sul K3CCD
ma niente!
Qualcuno ha dei suggerimenti o butto tutto fra lle ortiche?
Grazie a quanti mi hanno letto

Ciao, Edo

_________________
Edo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
se non va fai un piccolo adattorino parallela-modem e al posto di k3ccd usi GiGiWebCapture :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:42
Messaggi: 137
Località: Lucca
oppure fatti un adattatore come questo http://astrosurf.com/forever114/SerialT ... apter.html
per usare la porta USB come una seriale. Alcuni software d'acquisizione permettono il controllo della lunga posa tramite la seriale.

ciao

_________________
Sito personale
http://www.forever114.altervista.org

Camera: CCD-UAI autocostruita
Montatura Equatoriale: in legno compensato autocostruita
Autoguida/Goto : autocostruiti

Telescopi: SW 80ED & GSO 200/800 & 114/900 autofinanziati


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 18:34
Messaggi: 141
Località: Provincia VI
Ok ragazzi, mi avete dato qualche idea, allora era meglio se invece della PCMCIA parallela prendevo la seriale e ci aggiungevo quel circuitino di adattamento che ho visto...pazienza, vedro di adattare qualcosa...

Grazie a tutti

ciao
Edo

_________________
Edo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2007, 18:34
Messaggi: 141
Località: Provincia VI
Ho proprio una fortuna di quelle.....
Ho provato col metodo del modem....niente da fare...forse il mio modem non è compatibile
come spiegato nell'articolo di riferimento.
Allora ho fatto il circuitino di conversione per usare la porta seriale...l'ho provato
sulla com 2 del "muletto" ( il vecchio pc fisso ) e la web va che è un piacere!
Allora , fiducioso, ho comprato l'adattatore da USB a seriale. istallo i driver, setto la com,
provo la web ..... niente non và!

Non so che dire... solo un consiglio per qualun altro... non buttate soldi...
se non avete il portatile dotato delle "vecchie" porte parallela o seriale.

Ciao a tutti

_________________
Edo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:42
Messaggi: 137
Località: Lucca
Beh, io ho un portatile con 4 USB e uso 2 adattatori USB-Seriale contemporaneamente. Uno serve per la webcam lunga posa che uso come guida, l'altro per comandare tramite un planetario (Cartes du Ciel) il Goto della montatura. Hanno funzionato subito entrambi gli adattatori senza problemi. Diciamo che sei solo tu ad essere sfortunato :(

Giorgio

_________________
Sito personale
http://www.forever114.altervista.org

Camera: CCD-UAI autocostruita
Montatura Equatoriale: in legno compensato autocostruita
Autoguida/Goto : autocostruiti

Telescopi: SW 80ED & GSO 200/800 & 114/900 autofinanziati


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 21:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
su, non essere così negativo, un po' di pazienza e ce la farai! se posso darti una mano...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010