1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 15:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: AstroManu, Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Consigli, consigli......ne vuoi uno?????
Butta tutto, non e' cosa tua!!!!!
L'assist era troppo invitante ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero ottima Franco!

Nonostante il difetto dello strumento sei riuscito ad ottenere una bella immagine!

Grande l'elaborazione ed i colori che rendono un insieme davvero molto naturale e profondo allo stesso tempo!

Ti auguro che tu possa presto risolvere i problemi, so bene quanto sia frustrante, visto che è un bellissimo strumento!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco Sgueglia ha scritto:
ho cercato di attenutare il difetto delle stelle elongate applicando
il metodo che illustrai per quelle inseguite male , applicato però
a zone . L'immagine migliora un pochino.

Come! cosa!, dove è spiegato sto metodo?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Ultima modifica di GHISO983 il domenica 23 luglio 2006, 18:20, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
Grazie Diego ,

Ghiso al link che segue puoi scaricare il tutorial
che preparai alcuni giorni fa e che postai in un
topic che ora non ho sottomano che spiega come
correggere le elongazioni.

http://www.franco-sgueglia.com/tutorial_elongazioni.zip

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco Sgueglia ha scritto:
Grazie Diego ,

Ghiso al link che segue puoi scaricare il tutorial
che preparai alcuni giorni fa e che postai in un
topic che ora non ho sottomano che spiega come
correggere le elongazioni.

http://www.franco-sgueglia.com/tutorial_elongazioni.zip


Magari hai un tutorial per eliminare il background non uniforme....(?)

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 febbraio 2006, 11:53
Messaggi: 1148
Località: LESMO(MI)
per quello uso un paio di plugin , ma non sono shareware :)

Ho comprato da Rus Croman il suo pluging che funziona benissimo ( in photoshop) sia su immagini BN che su immagini a colori .
Non elimina , naturalmente difetti cosmetici dovuti alla polvere, o perlomeno , ci prova ma non ci riesce .

se usi maxim , troverai efficiente anche il suo tool per Flatternizzare il background ( non quello automatico ) , o con Iris la procedura che ti consente di creare con e comandi "pointon/off" , "poly" e synthe..... un frame synthetico , una sorta di flatfield.
Un'altra modalità con Iris per creare un Flat sintetico e' uilizzando (vado a memoria) clipmax ( per abbassare i dettagli portandoli al livello del massimo valore del background, e smedian , per generare dalla sequenza un frame di flat . Mi pare vi sia qualche passaggio in piu , nel caso lo trovi sul sito di Buil....ci sono molti tutorial in merito e Irisi consente di "spippolare" parecchio in questo senso:)

_________________
Cieli Sereni a Tutti
Franco
-------------------------------------------
http://www.franco-sgueglia.com


Ultima modifica di Franco Sgueglia il domenica 23 luglio 2006, 19:03, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 18:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco. In effetti l'impressione è proprio di un disassamento dell'ottica per quanto dovrebbe essere visibile anche sulla diagonale opposta.
Spero che tu riesca a sistemare tutto prima possibile per quanto comunque non lascerei finire la cosa a "tarallucci e vino".
Sarà forse perché sono astemio e i tarallucci non mi piacciono? :twisted: :twisted: :twisted:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Franco Sgueglia ha scritto:
per quello uso un paio di plugin , ma non sono shareware :)

Ho comprato da Rus Croman il suo pluging che funziona benissimo ( in photoshop) sia su immagini BN che su immagini a colori .
Non elimina , naturalmente difetti cosmetici dovuti alla polvere, o perlomeno , ci prova ma non ci riesce .

se usi maxim , troverai efficiente anche il suo tool per Flatternizzare il background ( non quello automatico ) , o con Iris la procedura che ti consente di creare con e comandi "pointon/off" , "poly" e synthe..... un frame synthetico , una sorta di flatfield.
Un'altra modalità con Iris per creare un Flat sintetico e' uilizzando (vado a memoria) clipmax ( per abbassare i dettagli portandoli al livello del massimo valore del background, e smedian , per generare dalla sequenza un frame di flat . Mi pare vi sia qualche passaggio in piu , nel caso lo trovi sul sito di Buil....ci sono molti tutorial in merito e Irisi consente di "spippolare" parecchio in questo senso:)


Grazie Franco vedrò in giro il da farsi!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 23 luglio 2006, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao Franco,

ho appena fatto una prova usando il tuo tutorial e posso confermare che e' assolutamente semplice ed efficace !

Era una procedura che non conoscevo e di cui prevedo un utilizzo assai frequente.

Grazie per la disponibilita' !

A presto,

Marco


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: AstroManu, Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010