1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un saluto a tutti

Non so neanche da cosa iniziare, è tanta la gioia, anche se son consapevole che o scarrafone in paragone alle mie foto è Bret Pitt, io comunque gioisco.
Sono le mie prime foto riprese con un C9.25 su montatura EQ6, Canon 300D ed una nottata che di umidità ne aveva da sembrare pioggia, ad un certo punto mi sono accorto che il vetro frontale del C9 era appannato e comunque, la luce passava.
Stamattina presto come la ciliegina sulla torta, Saturno......chi l'aveva mai visto dal vivo :D :D

Non chiedetemi come era impostata la Canon.... e chi se lo ricorda, accetto consigli sicuramente per migliorare, Grazie :wink:



ps3. Un saluto a link77, un mio fans :wink:


Allegati:
Commento file: Cosa Blue
CosaBlu.jpg [456.21 KiB]
Scaricato 155 volte
Commento file: Forse il Paradiso
12.jpg [228.75 KiB]
Scaricato 146 volte
Commento file: Gira troppo forte
saturno.jpg [24.19 KiB]
Scaricato 139 volte
Commento file: Questa è facile
Giove.jpg [7.18 KiB]
Scaricato 145 volte


Ultima modifica di Geremia Forino il martedì 11 novembre 2008, 16:24, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Drake,

niente male come inizio di carriera :wink: .

Un appunto però devo fartelo, ma non riguarda le tue foto (meglio aspettare i commenti di chi se ne intende per questo).
Piuttosto riguarda il titolo del topic, che non dice nulla sul contenuto.
Questo, oltre che creare problemi in caso di ricerca, scoraggia spesso gli utenti dall'aprire topic di cui non si conosce l'argomento.
Ti consiglio quindi di modificarlo, mettendo qualcosa di più inerente :wink: .
Anzi, visto che ci sono, ti consiglio anche di dare una letta a questo topic, dove appunto stiamo parlando di questo:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=2&t=32995

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
le foto mi piacciono, se sono davvero le prime sei partito benissimo :D
ma la cosa piu' bella è il tono del topic :lol:

Drake ha scritto:
o scarrafone in paragone alle mie foto è Bret Pitt


comunque una cosa seria la devo dire: comprati una webcam per i pianeti!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 0:50
Messaggi: 497
Località: C/Mare di Stabia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Drake e complimenti per le foto :)
Ma la cosa blu cos'è? Urano?

_________________
Konus Royal KX-151 from Rozzano (MI)

Era dai tempi dello straripamento del Pecos che non vedevo tanto sudiciume...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
belle! Poi se vuoi saperla tutta, io personalmente preferisco foto cosi' che quelle che sembrano dei quadri che si trovano nelle riviste. Queste sono piu' "live"! :mrgreen:

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Belle come foto, se vedi le mie ti metti veramente a ridere!!! comunque la terza immagine che oggetto è?

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
mi sembra una palla di neve blu ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
mi sembra una palla di neve blu ;)

Sì è proprio NGC 7662 - Blue Snowball in Andromeda
Preferisco le foto del profondo cielo a quelle dei pianeti, anche perché li hai ripresi nel peggior momento possibile.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fabio per il suggerimento, ben accettato e subito rettificato :wink:
Un grazie anche agli altri per l'incoraggiamento.

Avrei due domande, veramente ne avrei tante ma due in particolare riguardo queste riprese

1) Ma è possibile zommare con la Canon
2) Come posso ridurre la luce, in particolare la foto NGC 7662 dove si vede l'alone, presuppongo siano le luci terrestri ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
Drake ha scritto:
1) Ma è possibile zommare con la Canon


in che senso?
vuoi aumentare la focale?

Drake ha scritto:
2) Come posso ridurre la luce, in particolare la foto NGC 7662 dove si vede l'alone, presuppongo siano le luci terrestri ?


è vignettatura, hai bisogno di fare un buon flat (se non sono termini a te familiari chiedi pure :D, ma prima gugla :D)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010