1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari Japan Optic
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti. In cerca di un'ortoscopico di corta focale per sostituire il mio plossl, mi sono imbattuto in un Japan Optik 6 mm (venduti anche con marchio university).
Vorrei sapere se qualcuno ha provato o possiede suddetto oculare e se gentilmente potrebbe fornire ulteriori informazioni.
Grazie

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Japan Optic
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 22:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho avuto il 7mm. Come tutti gli ortoscopici ha una gran bella incisione, campo ristrettissimo (44° afov), corta estrazione pupillare.

Hai un dobson? Ocio che l'è dura poi inseguire!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Japan Optic
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho l'oculare che dici, il 6mm, e va benissimo come tutti gli OR. Come ti ha detto kappotto sarà dura inseguire col dob.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Japan Optic
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per le risposte. Per l'inseguimento.. c'ho fatto il callo! scherzo, comunque inseguire non è poi così tragico, col plossl 6.3 + barlow ci riesco abbastanza agevolmente, l'oggetto puntato impiega diversi secondi ad attraversare tutto il campo. Ciao :wink:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Japan Optic
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 17:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
theGranz ha scritto:
Grazie per le risposte. Per l'inseguimento.. c'ho fatto il callo! scherzo, comunque inseguire non è poi così tragico, col plossl 6.3 + barlow ci riesco abbastanza agevolmente, l'oggetto puntato impiega diversi secondi ad attraversare tutto il campo. Ciao :wink:


Un bel callo, complimenti! Curiosità: ho provato un gso come il tuo, standard, senza focheggiatore micro. A tale ingrandimento riesci a metter e a fuoco senza problemi? Io avevo problemi tremendi per le vibrazioni.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Japan Optic
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma infatti direi che è un'opera biblica inseguire con un 12" (avrà a naso una focale di 1500) e un oculare da 6.3, per giunta barlowato!!
Col mio 8" il limite guida è sui 250-300x, oltre, il minimo aggiustamento sulla montatura corrisponde sistematicamente alla perdita dell'oggetto dal campo dell'oculare. Il dob di certo non ha tolleranze tali da consentire inseguimenti ad ingrandimenti folli, per lo meno il mio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari Japan Optic
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Un bel callo, complimenti! Curiosità: ho provato un gso come il tuo, standard, senza focheggiatore micro. A tale ingrandimento riesci a metter e a fuoco senza problemi? Io avevo problemi tremendi per le vibrazioni.


Anche lì bisogna farci l'abitudine, con una mano tieni il tubo e con l'altra la manopola del focheggiatore. Poi ti dirò che avendo sempre usato un 114 su eq2 in visuale, il dob è un altro mondo: i tempi di smorzamento non sono zero ma molto bassi, e anche questo aiuta a forti ingrandimenti.

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010