1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazione e saluti
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 19:18
Messaggi: 14
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
buona sera
scusate se mi presento con ritardo
sono stato a curiosare per questo forum con notevole interesse
visto gli argomenti ampiamente trattati.

Mi chiamo Gian Paolo di Ostia Lido (RM)
appassionato da sempre di Astronomia e fotografia di eventi astronomici.
con la sola nikon FM2 new, un buon cavalletto, ottiche di vario genere, filtri, duplicatori di focale partivo ....girando qua e la per le montagne del Lazio e dell'Abruzzo, sempre alla ricerca del minor fotoinquinamento possibile ......e giù a fare centinaia di scatti, con pellicole ultrasensibili....
il mio terrore era quando portavo le pellicole al laboratorio per lo sviluppo
ahime!!!!!!!!!!
...foto bianche, nere, sgranate e chi ne ha piu ne metta e, alla fine arrivavano finalmente le foto (...molto poche ) quasi prefette che, devo dire, ancora oggi trasmettono emozioni vissute.
e dopo la storia?.....
eccomi qua, il presente

ho avuto propio in questi giorni la fortuna di acquistare il mio primo telescopio,
un Mak 180 Pro e, viste le recensioni,
valutato il mio grado di inesperienza .......credo, con la massima sincerità, di aver esagerato un po!

pertanto sono ben accetti consigli/suggerimenti e quant'altro vogliate darmi per ampliare/completare la nuova attrezzatura per arricchire le mie conoscenze e soprattutto condividere poi con voi le esperienze

attualmente in essere:
Telescopio riflettore Maksutov-Cassegrain D:180mm / F:2700mm
Piastra a coda di rondine Diagonale 31,8mm Cercatore 9x50
+ Canon EOS 350D

grazie per l'attenzione

GPaolosan

_________________
mak180
megrez110
ts 20x80
rodenstock 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e saluti
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 20:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che di astrofotografia non ne capisco molto.. ti darò solo un caloroso benvenuto! ;)
Buona permanenza qui sul forum!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e saluti
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 22:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anch'io non capisco un'acca di fotografia, perciò ti do anch'io il mio benvenuto con l'augurio di trovare tanti consigli, molte ore di chiacchiere costruttive e qualche amico!

Ciao,

Vincenzo

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e saluti
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 1:18
Messaggi: 525
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qui sembra che di fotografia non ci capisca niente nessuno! Beh io son tra quelli! Ma hai il mio benvenuto! :-)

_________________
"...eppure il vento soffia ancora, spruzza l'acqua alle navi sulla prora e sussurra canzoni tra le foglie bacia i fiori li bacia e non li coglie..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e saluti
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hahahaaa!!! Anch'io sono uno scemo totale colla fotografia. :lol: Però, anche da mia parte un caloroso benvenuto!!!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e saluti
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Benvenuto Gian Paolo !
Ma vuoi fotografare con quel po' po' di focale ? O ti basta osservare ?
E la montatura che regge il Mak quale sarebbe ? Ce l'hai già o stai cercando un consiglio proprio in tal senso ?

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e saluti
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 7:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto anche da parte mia :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e saluti
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto Gpaolosan!
Già, come dice King, non ci hai detto nulla sulla montatura!
E per un aspirante astrfotografo la montatura viene ancora prima del telescopio... :wink:

Comunque complimenti per il telescopio. E' un gran bel tubo per un neofita.
Anche se non è certo il più adatto per fare foto deepsky a lunga posa (anzi, a dire il vero in quel settore temo che ci tirerai fuori ben poca cosa ahimè...).
Viceversa, dovrebbe essere eccezionale nelle riprese in alta risoluzione con una webcam.

Cieli sereni
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e saluti
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 maggio 2007, 14:27
Messaggi: 1257
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto.

Il tuo è un ottimo tele per le foto hires planetarie, meno per il deep per via della focale esagerata, anche se nebulose planetarie e globulari possono essere dei soggetti ancora fotografabili, certo non con poche difficoltà.

Io ti consiglio di inziare con i pianeti e con la webcam.

Che montatura userai?

_________________
Osservo e fotografo con: Tubi Ottici: Celestron C11 XLT, Celestron C9.25 Starbright XLT, Celestron C6 Starbright XLT, Meade 8" ACF OTA. Montature: Skywatcher AZ-EQ6, CG5 Advanced GT. Oculari: Meade UWA 5000 24mm e 12mm, Celestron X-Cel 25 mm, Siebert Ultra WA 13mm, Siebert Starglitter 6.3 mm. Cam Planetaria: Celestron NexImage 5. CCD: SBIG ST8-XME, SBIG ST2000-XM. Binocolo: Binocolo KonusVue Giant 20x80.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e saluti
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Intanto ben arrivato. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010