1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 20:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una pazzia Gassendi..
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Marco Bracale ha scritto:
Ottima ripresa :wink:

Ma non mi spiego perchè tu abbia usato un riduttore di focale per poi spingerla con 2 barlow :? Con il riduttore a 6.3 sei sceso a 1700mm per poi arrivare a 4250mm e poi a 8500mm: con una 3x arrivi a 8400, non era meglio? :)


Quoto Marco, l immagine sarebbe venuta ancora piu dettagliata,
abbasso le pazzie.
:lol:

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una pazzia Gassendi..
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie infinite x i commenti ,e le critiche.

Rispondo a tutti.

Lo strumento e' un C11
camera di ripresa: Lumenera.
Ho usato questo treno di lenti messa a cacchio li, perche' in origine avevo montato il riduttore+ il fuocheggiatore elettronico.
Visto che per smontare i ltutto e' una rogna, ho lasciato il riduttore , il fuocheggiatore elettronico, ho messo prima una 2.5x, e poi di fila una 2x+la camera, per fastidio di smontare e rimontare, tanto la serata andava verso il peggio come seeing, e mi sono detto ma si!!!..vacciamo la cacchiata...e mi sono ritrovato a farla. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..

Dimenticavo l'immagine e' croppata, ecco perche' delle dimensioni ridotte.
Ho altre riprese sempre dello stesso tipo, le elaboro con calma cercando di rispettare le dimensioni.

Grazie della Pazzia che mi avete passato. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Sperimentare non fa mai male, anzi, però anche io avrei usato un treno ottico differente, l'immagine l'hai ritagliata (ai lati era venuta meno definita?), però è come se fosse poco incisa, evidentemente tra un numero così elevato di superfici di vetro (riduttore e due barlow) e un seeing non eccelso qualcosa si è perso.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Sperimentare non fa mai male, anzi, però anche io avrei usato un treno ottico differente, l'immagine l'hai ritagliata (ai lati era venuta meno definita?), però è come se fosse poco incisa, evidentemente tra un numero così elevato di superfici di vetro (riduttore e due barlow) e un seeing non eccelso qualcosa si è perso.


L'ho gia' spiegato sopra il perche' di questo treno Bizzarro...semplice, per fastidio, ho lasciato tutto cosi'...niente di piu', perche' il
seeing era pessimo a morire...quindi ...la mia e' stata solo una cosa senza nessuna logica...tutto qui... :mrgreen: ...giusto per curiosita' personale.
La prima non e' ritagliata, la seconda si.
E ovvio se hai un seeing 4-5/10 , e sei quasi a 8000 di Focale, sfido chiunque a far venire fuori l'incisivita' delle immagini.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ok ok ho capito, però svitare il fok elettrico ti conveniva, gli ha messo almeno 9 lenti davanti al sensore :wink:
Le 3 del riduttore (o ne ha 4? non mi ricordo), le 3 della prima barlow, le 3 della seconda.
Poi se avevi quel seeing così scadente hai comunque fatti miracoli x tirare fuori quell'immagine che è senz'altro buona.
Il mio appunto era solo x dirti che avresti ottenuto probabilmente un'imamgine migliore e più secca senza questo treno, ma penso che tu lo immaginavi già. Anche perchè con quel treno hai verificato che il telescopio fosse ben collimato a quella focale? Non sembra ma ggiungere parti può "spostare" leggermente il fascio ottico...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il c11 era perfettamente collimato, e di questo ne sono sicuro.
Il Tele era accllimatato.
Giusto, e ovvio, che anteponendo piu' elementi ottici i lrisultato cambia, e sicuramente puo' provocare la deviazione del fascio ottico,
ma lo ripeto, e' stata una cosa fatta in pochissimo tempo, diciamo la botta finale di pazzia, infatti subito dopo ho smontato.
Comunque la prossima volta seguiro' il consiglio, :mrgreen: ... :mrgreen: ..ma la mia e' stata una semplice curiosita'. data dal fatto di vedere la grandezza di Gassendi a quella focae, e casualmente mi sono detto ma si faccio un filmato per ricordo, poi durante l'elaborazione,
ho visto che il risultato non era malaccio , e l'ho postata.
Infatti l'elaborazione non e' ne mirata, ne ho eliminato tanti difetti, che noti tu stesso , appunto dovuto ad una semplice curiosita' visiva.

Spero di essere stato chiaro. :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010