Salve a tutti, prima di tutto complimenti x il forum devo dire che è fatto bene, chiaro e decisamente un punto di riferimento per chi a questa passione.
Sono circa tre mesi che leggo il forum spinto da molte domande, e sinceramente ho trovato molte risposte.
Questa passione m'è venuta una sera guardando il cielo, la luna sembrava parlare, quasi vedevo i crateri, (a occhio nudo) la mia residenza è in collina a circa 500\600 metri, l'inquinamento luminoso è un problema che non esiste qui , ALLORA PERCHE NO!!!, perche non approfondire sulla volta celeste, mi sono munito di mappa stellare, aiutandomi con un programma (STELLARIUM), ora sto "studiando" la MAGNITUDINE, e il POTERE RISOLUTIVO, BHE...! sinceramente sto assimilando un po di teoria, credo sia giusto cosi, dopo molte ricerche ho deciso di comprare un tele, conosco un pochino la differenza fra di essi e sinceramente la mia intenzione è asservare il nostro satellite la LUNA e i pianeti del nostro sistema,credo che fra 5\6 anni mi dedichero esclusivamente a fotografare SIRIO che a mio avviso mi affascina molto, ma questa è una meta molto lontana, restiamo con i piedi a terra

.
Dicevo, sono orientato su un RIFRATTORE APO, a dire il vero ho visto SKY WATCHER 80ED su una mont. EQ5 PRO, ma visto il prezzo meglio andarci piano, meglio un ACROMATICO, (ecco cosa succede quando conosci le differenza tra strumenti ALMENO CREDO), quindi inizierei con un budget di 300|400 euri, vi descrivo l'oggetto: (ACCETTO QUALSIASI CONSIGLIO)
BRESSER MESSIER
Rifrattore acromatico
D:90mm
F:900mm (f/10)
Ingrandimento massimo: 180x
Potere risolutivo: 1.53 arcsec
Magnitudine limite: 11.5
3 oculari Plössl diametro 31.8mm: PL10 (90x), PL15 (60x), PL25 (36x)
Lente di barlow 2x 31.8mm
Cercatore 6x30
la montatura (voi mi insegnate) è fondamentale,
il tubo pesa 12,5 kg e la montatura di serie è una equatoriale, quindi un po piu stabile di quella altazimutale
quindi parliamo di una EQ1 ma credo di sostituirla quanto prima con una eq3 motor. in ar\ e dec.
in allegato posto l'immagine del tele.
consigliatemi anche voi, le vostre esperienze valgono molto, piu di quanto voi possiate immaginare, ed io non posso che RINGRAZIARVI DI CUORE , e come si dice, cieli sereni a tutti_
saluti savio_
Allegato:
Bresser_R-90.jpg [23.15 KiB]
Scaricato 64 volte