1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 22:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
stammattina non essendoci piu fsq disponibili ho portato casa il tsa 102 con riduttore spianatore e l'ho in prova per una decina di giorni.
girando per il web non ho trovato molte foto però quelle che ho visto non sembrano male.
se lo strumento è perfetto lo tengo sicuramente anche se l'fsq mi piaceva di piu.
appena trovo un'oretta di tempo farò un bel post dove vi farò recensioni e prove dei tre strumenti avuti in questi giorni.
adesso spero nel bel tempo per fare una prova di verifica sulla correzione del campo sul cromatismo e sulla questione riflessi che ha avuto renzo.
intanto vi saluto.


Allegati:
PIC058.jpg [201.47 KiB]
Scaricato 154 volte

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Ultima modifica di follo il lunedì 10 novembre 2008, 20:08, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: portato a casa TAKAHASHI TSA 102
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1998
Tipo di Astrofilo: Visualista
non hai pace caro follo :lol: ti prendevi un np 101 ed eri a posto :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: portato a casa TAKAHASHI TSA 102
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Intanto è tristissimo questo post!! :(
L'fsq è DIO! (dicono..)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portato a casa TAKAHASHI TSA 102
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
anche io avrei preso un NP101.
Per quanto sia un "takahashi boy" in campo puramente fotografico il 101 è uno strumento nato per quello, il TSA viene "adattato". Poi i risultati saranno sicuramente ottimissimi, ma un conto è applicare uno spianatore/riduttore, un conto è usare uno srumento già nato per un certo impiego.
Inoltre io ho posseduto un TSA 102 e devo dire che cromaticamente è perfetto. Assolutamente perfetto e ha prestazioni meravigliose. Però il campo è curvo e la resa finale, almeno in visuale, non migliore di quella di un FS102 (di cui preferisco la brillantezza di immagine).

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: portato a casa TAKAHASHI TSA 102
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma alla fine l'Fsq cosa aveva di preciso?

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portato a casa TAKAHASHI TSA 102
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
ragazzi il tv non me piace e poi non era disponibile al momento e ci dovevo aggiungere 1000 a quel punto prendevo l'FSQ106.
se l'fsq è dio non lo so,tutti lo dicono e parebbe cosi a me purtroppo è andata male.
aspettare poteva essere una soluzione ma purtroppo l'euro nei confronti dello yen ha perso minimno il 25% fateci i conti voi.
questo è in prova e comunque a me basta sia spianato il formato canon e vedendo le foto fatte mi pare sia spianato.
poi insomma io non sono un'astrofotografo di serie A e forse neanche di B alla fine cerco solo uno strumento che mi dia qualche soddisfazione....non cerco la luna.

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: portato a casa TAKAHASHI TSA 102
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
renzo se non sbaglio ha un tsa 102

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: portato a casa TAKAHASHI TSA 102
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao per me hai fatto una buona scelta,certo che l'fsq fotograficamente parlando e a quanto si dice in giro e' superiore pero' anche questo Taka dovrebbe andare bene anche in visuale ti dara' molte soddisfazzioni,io possiedo l'fs 102 e devo dire che e' un ottimo strumento,non faccio testo per la fotografia perche' sto' ancora studiando pero' non mi sembra male l'accoppiata con il suo riduttore di focale,non sara' il massimo della perfezione (mi sembra di ricordare che nel mio setup notavo una leggera vignettatura con CCD e Reflex ma non ricordo di avere visto altri difetti)comunque diventa un buon strumento per quanto riguarda le riprese a lunga posa.
Pauroso sul visuale nel planetario immagini davvero ben scolpite.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Anche io ho il tsa era di proprietà di un pirla che è intervenuto prima, non ho preso lo spianatore perchè costa un botto e quindi per ora dovrei usarlo con la focale nativa, appena ho finito di montare gli anelli con la guida lo provo.....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
va bene, dai, ti mando una elemosina con un bonifico, Ivan.

Comunque sei proprio pirla! ahahah

Vah, vah, che ti ho venduto un gioiellino. Non so se te lo meriti.... :twisted:

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010