1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: il sole è in ferie ...
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
alniyat ha scritto:
ormai non si vede una macchia solare da mesi e mesi

Nell'ultima settimana dove sei stato? :roll:


Ovviamente tutti concordano che si parla di macchie, dopo tanta assenza, si fa riferimento a macchie :D
Quindi le piccolette passano inosservate ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole è in ferie ...
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
astrometeo ha scritto:
...
Questo filtro lo uso anche io ma dà il meglio di se su strumenti a specchio.Almeno da quanto o letto in qua e là.
Ovviamente non ho testato ancora il filtro su specchi visto che lo utilizzo sul 80ed.Ma il sole come dite voi e in sciopero. :D


Concordo e aggiungo: su strumenti di grosso diametro, sebbene si tratti di microdifferenze non proprio ben chiare ed evidenti ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole è in ferie ...
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anto ha scritto:
Ovviamente tutti concordano che si parla di macchie, dopo tanta assenza, si fa riferimento a macchie :D
Quindi le piccolette passano inosservate ;)

Il gruppo 11007 era di tipo D, il più grande da marzo a oggi, e il più grande e longevo del ciclo nuovo, tanto che è tramontato prima di morire per cui non sappiamo neanche quanti giorni è vissuto (almeno 8 ). Se ti pare poco...
Dopo il minimo più basso dal 1913 mica possono arrivare subito i bestioni di tipo F da 150 macchie e 1000 milionesimi di area!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: il sole è in ferie ...
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 18:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh è a proprio a macchie di tipo F che ci si rivolge in queste discussioni Mars.
Poi è sempre questioni di modi ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010