1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Altra scorpacciata lunare!
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 0:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco le restanti riprese effettuate la sera dell'8 novembre da Frasso Sabino (vicino Roma per chi non lo conoscesse); il seeing si attestava su un 6/10 pieno e sul fine della serata ho notato anche diverse punte di 7/10, una vera e propria manna dal cielo! Unica nota negativa della serata la fortissima umidità che ha raggiunto un valore del 100%!!! Nel bel mezzo della serata stavo riprendendo con la lastra completamente appannata, e infatti alcune riprese hanno decisamente meno contrasto del normale...Ho spaziato un pò su tutto, ma mi sono concentrato in particolar modo sulla zona sud (Claviu, Moretus e compagnia bella) :wink:

Tutte queste riprese sono state effettuate con il mio solito Mak127 e DMK21:
Allegato:
Clavius F4500.jpg [183.42 KiB]
Scaricato 31 volte

Allegato:
Copernico F4500.jpg [166.98 KiB]
Scaricato 22 volte

Allegato:
Dunthorne F4500.jpg [163.6 KiB]
Scaricato 21 volte

Allegato:
Heinzel F4500.jpg [201.81 KiB]
Scaricato 16 volte

Allegato:
Moretus F4500.jpg [153.33 KiB]
Scaricato 12 volte

Allegato:
Scheiner&Blancanus.jpg [205.5 KiB]
Scaricato 14 volte

Allegato:
Sinus Iridum F4500.jpg [243.56 KiB]
Scaricato 30 volte

Allegato:
Tycho F4500.jpg [191.64 KiB]
Scaricato 16 volte

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra scorpacciata lunare!
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che spettacolo Marco...di la verità...queste foto sono prese dal sorvolo dell'apollo?! :mrgreen: :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra scorpacciata lunare!
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 8:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Certo che il tuo telescopio ormai lo hai strizzato per bene, meglio di cosi e' impossibile! :wink:
Pero' devo dirti un paio di cose su alcune immagini (forse dovuto al "leggero" appannamento! :lol:

Dunthorne, Heinzel e sinus le vedo scurine e Scheiner con un po' troppa "grana" visibile, forse troppo contrasto per via di averlo perso per l'appannamento. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra scorpacciata lunare!
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dunthorne, così come la Sinus Iridum, hanno sofferto moltissimo l'umidità perchè si trovano ai marigini di 2 mari che con tutta l'umidità che stava riflettevano molto "male" la luce, e quindi era difficle trovare la giusta esposizione per la ripresa: su Scheiner, nell'altro post dove ci sono i mosaici, ho tolto quella grana che effettivamente c'è :wink:

PS Non toccarmi la Sinus Iridum che è la ripresa che preferisco! :twisted:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra scorpacciata lunare!
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Marco Bracale ha scritto:
Dunthorne, così come la Sinus Iridum, hanno sofferto moltissimo l'umidità perchè si trovano ai marigini di 2 mari che con tutta l'umidità che stava riflettevano molto "male" la luce, e quindi era difficle trovare la giusta esposizione per la ripresa: su Scheiner, nell'altro post dove ci sono i mosaici, ho tolto quella grana che effettivamente c'è :wink:

PS Non toccarmi la Sinus Iridum che è la ripresa che preferisco! :twisted:


:P

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra scorpacciata lunare!
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Moooolto belle Marco, soprattutto il polo sud mi piace tanto :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra scorpacciata lunare!
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto belle Marco, però mi dispiace dirtelo ma sulla Sinus Iridum ci sono degli "sdoppiamenti" che non mi piacciono... :P

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altra scorpacciata lunare!
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alkcxy ha scritto:
Molto belle Marco, però mi dispiace dirtelo ma sulla Sinus Iridum ci sono degli "sdoppiamenti" che non mi piacciono... :P


Purtroppo non posso farci niente...Potrei eliminarli con PS, ma sarebbe un fotoritocco e non mi va :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010