1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 16:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 31 ottobre 2008, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prendi un 20x80 e un cavalletto cinese da 15 € ci monti una testa a sfera da 25-30€ e hai un setup legegro e e portatile, io ci monto il 20x90 e l'ETX90 (alternati ovviamente)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazione binocolo
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
ciao ragazzi e scusate il ritardo,stavo meditando un 20x80 tripletto astrotech a 179.00 € ke ne dite????sn consapevole ovviamente dell'acquisto del cavalletto....a proposito vicchio,dove potrei trovarle le teste a sfera da 25-30€?perchè purtroppo in giro nn e ho viste x niente......grazie per le risposte!

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazione binocolo
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
consiglio spassionato: porta un po' di pazianza, risparmia ancora qualche decina di euro e prendi il 20x90;
in giro per la rete lo trovi anche a prezzi interessanti
inoltre: teste a sfera da 25 euro per un carico di 4 Kg sono soldi buttati nel cestino, se poi la sfera non è frizionata quando la rilasci dai il giro al binocolo, e le testa a sfera frizionate costano ben pià di una piccola fluida-video.....pazienza..pazienza..risparmio e ricerca sull'usato e prendi un qualcosa di serio; non dico eccellente o al top, ma di serio e dignitoso: osservare con un supporto instabile e inadatto è l'anticamera per l'abbandono dellì' osservazione
un esempio di possibile setup per 20x90: testa fluida manfrotto 701 o 128, cavalletto 055 o cloni similari
aloha.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazione binocolo
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
...La pazienza è la virtù dei forti...

Il mio consiglio di partire con un 10x50, nasceva proprio da queste considerazioni.

Se non hai nessun binocolo e, come mi sembra di capire, le tua esperienza osservativa è minima, un 10x50 è (imho) lo strumento base.
Ti permette di usarlo facilmente a mano libera, lo puoi portare sempre sempre con te, ti da almeno 5° di campo, ti fa da "palestra" prima di futuri acquisti più impegnativi, e ti sarà sempre utile, qualsiasi strumento comprerai più avanti.
Non saranno mai e ripeto mai soldi sprecati. Anzi....

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazione binocolo
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
vero, vero....hai ragione....era il concetto del topic iniziale
concordo in toto con le parole di stevedt: da scolpire nella pietra

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazione binocolo
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Aggiungerei anche che un 10x50 da anche belle sodisfazioni ed e' uno strumento che terrai per sempre e spesso ti ritornera' utile. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazione binocolo
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
deneb ha scritto:
consiglio spassionato: porta un po' di pazianza, risparmia ancora qualche decina di euro e prendi il 20x90;
in giro per la rete lo trovi anche a prezzi interessanti
inoltre: teste a sfera da 25 euro per un carico di 4 Kg sono soldi buttati nel cestino, se poi la sfera non è frizionata quando la rilasci dai il giro al binocolo, e le testa a sfera frizionate costano ben pià di una piccola fluida-video.....pazienza..pazienza..risparmio e ricerca sull'usato e prendi un qualcosa di serio; non dico eccellente o al top, ma di serio e dignitoso: osservare con un supporto instabile e inadatto è l'anticamera per l'abbandono dellì' osservazione
un esempio di possibile setup per 20x90: testa fluida manfrotto 701 o 128, cavalletto 055 o cloni similari
aloha.....


Io tempo fa, ho trovato una Benro BH-1 in offerta (che adesso non c'è più) a poco meno di 30€ , è un'ottima testa a sfera con frizione regolabile che regge senza problemi sia il 20x90 e l'ETX 90 (la danno per carichi fino a 6kg) è ben fatta e costa il giusto, adesso la vendono a 39€ su CHL.

http://www.benro.com/content/heads/bh/models.aspx

Se riesci a mettereci su qualche decina di euro in più merita assolutamente prendere un 20x90, la differenza con l'80mm c'è e si vede ;-) mentre con peso e ingombro più o meno siamo lì, personalmente i miei binocoli li ho acuiqstati da Ghit, Tecnosky e RPoptix e mi sono trovato benissmo, se poi a deicembre vieni alla Fiera ti potrebbe meritare prenderlo là!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazione binocolo
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
visto il link ..ah però... mica male: sono cloni manfrotto senza dubbio; ho utilizzato le teste a sfera da sempre per fotografia però devo dire che in astronomia preferisco le video fluide perchè annullano il terzo asse di rotazione riproducendo più realmente il movimento alt-zimut e poi consentono di muoversi senza sbloccare e bloccare ogni volta, però questo è un giudizio altamente personale.....

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazione binocolo
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
buon giorno ragazzi,grazie per le risposte...questa mattina sono passato in un negozio x fotografia e ho visto un ottimo treppiedi compreso di testa a 80€...arriva a 1.80 di altezza max e nn presenta alcun segno di instabilità...comunque quel 20x80 tripletto è buono come binocolo???

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazione binocolo
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
mi dai più l'idea che tu stia cercando una conferma e voglia sentirti dire che questo 20x80 è buono piuttosto che avere informazioni in merito....che posso dirti... a me non è piaciuto un granchè e ritengo preferibile il 20x90, comunque...ti lascio questa recensione e poi vedi tu...

http://www.binomania.it/binocoli/2285vs ... riplet.php

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 90 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010