twuister73 ha scritto:
[
Mi interessa molto questa cosa, ma non ho capito come fare a sottrarre solo i dark. Se io seleziono _make a dark_, in teoria dovrei indicare un serie di dark precedentemente convertiti con _Decode raw files_CFA_Done, se però non indico il file di offset, ovviamente il programma non mi crea il masterdark da sottrarre.
Quindi mi richiede per forza l'offset, come fare se non l'ho ripreso in acquisizione?
Altra domanda, dopo aver creato il masterdark, la funzione _remove dark_ dovrebbe sottrarlo da ogni singola immagine, infatti mi chiede come input il nome della serie di riprese originali e come output di digitare il nome di una nuova serie, è giusto operare in questo modo oppure sto facendo una confusione pazzesca??
GRazie per eventuali delucidazioni
L'offset puoi anche realizzarlo un volta (o ogni tanto), con una serie di immagini (io ne uso 21) che scatti al minimo della posa possibile (1/4000 presumo).
Dato che fotografa l'impronta elettronica del sensore e non il rumore termico che insorge con pose più lunghe, non è necesario eseguirlo ogni volta come i dark.
Con IRIS è meglio avere a disposizione l'oofset per usare tutte le funzioni di preprocessing, come qualcuno ha già ricordato.
Se non hai un offset, puoi usare make offset per realizzare un master dark senza sottrazione del'offset (presumo che esegue solo la media delle immagini), ma non è questo il metodo corretto.
Sulla seconda domanda, il metodo è quello che hai descritto.
Ciao
Paolo