1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 13:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh mi sembra che il cileo sa io ottimo. Già conosci bene il cielo? Le costellazioni e tutto?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 22:01
Messaggi: 207
Nella sezione ANNUNCI a pagina 2 trovi l'offerta di Adastra x il suo Ziel Cosmo 2. 120/1000.
Se ti può interessare .....
Ciao
Vincenzo

_________________
C8 su EQ5 motorizzata in DEC.e A.R.
Binocolo Bresser 10x50 su cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 luglio 2006, 12:40
Messaggi: 10
diciamo ke mi sto documentando


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh guarda, è inutile avere un telescopio e non sapere dove puntarlo. Cerca un'associazione di astrofili vicino a casa tua, frequentala, fatti un'idea di come sono fatti e cose pui osservarci coi telescopi, poi ci ripensi bene. Prima di guardare, bisogna conoscere :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 luglio 2006, 12:40
Messaggi: 10
io ho semplicemente la curiosità di guardare le stelle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giap85 ha scritto:
io ho semplicemente la curiosità di guardare le stelle.


Certo, questo non lo metto in dubbio, altrimenti non saresti qua. Solo che sarebbe meglio prima conoscere bene il cielo, e poi osservare di persona quello che si è visto solo nelle fotografie. Cmq sia è una scelta soggettiva: se adesso ti senti pronto ad osservare il cielo, sai bene o male dove sono i magiori oggetti da vedere, va bene, parti con l'aquisto di un telescopio;ma se non ti senti pronto, se ti immagini te da solo sotto il cielo e non sai dove puntare il tele, sarebbe meglio che aspetti.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 luglio 2006, 12:40
Messaggi: 10
ok ci penserò. ma per cominciare ke telescopio mi consiglieresti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, uno semplice per iniziare da usare in visuale può essere un newton da 114 o 130mm, senno un rifrattore da 10cm come il Cosmo 10 va benissimo...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco!!!!!..Marco........siamo tutti sapientoni nella vita?..credo di no...
A mio parere ho iniziato osservando il cielo con un rifrattore da 60mm puntando semplicemente la luna , e' il sole, da li e' nato tutto cio' che so, e che amo..se fossi io opterei per il rifrattore della cosmo da 10, e' piu' che buono, per iniziare..dovrebbe avere pure il canocchiale polare, che potrai imparare a usare in seguito...

Poi non riesco a capire come si possano esprimere giudizi su telescopi, se non li si provano, ma!!!!!...

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco cosa...ho solo detto che avere un telescopio e nn sapere dove puntarlo non sarebbe l'ideale, ti fa sprecare tanto tempo.Io trovo molto più bello prima studiare il cielo sui libri e poi dal vivo, vedendo nell'oculare quello che prim avedevi nei libri. Io purtroppo ho inizato male, prendendo un telescopio senza sapere come fosse fatto io cielo, e me ne pento. Ho specato molte serate, indeciso di dove puntare il tele, lo puntavo a caso, e predevo solo tempo...certo, mi è capitato di puntare a caso albireo e saturno, però se mi mettevo sotto a leggere prima, era molto meglio.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010