1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare THOUSAND OAKS
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Grazie Fulvio, ma su rifrattore da te consigliato, oltre al prisma di Herschel, filtro ir cut e filtro verde, sull obiettivo ci si deve anteporre sempre il foglio di astrosolar?
grazie ancora.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare THOUSAND OAKS
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico Lombardi ha scritto:
Grazie Fulvio, ma su rifrattore da te consigliato, oltre al prisma di Herschel, filtro ir cut e filtro verde, sull obiettivo ci si deve anteporre sempre il foglio di astrosolar?
grazie ancora.


No Domenico, quando si usa un prisma di Herschel non si mette nulla davanti all'obiettivo. È poi questo il motivo per cui il prisma di Herschel può essere usato solo sui rifrattori: la luce del Sole non filtrata danneggerebbe i telescopi di altro tipo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare THOUSAND OAKS
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Grazie Ivaldo, costicchia il prisma però, come tutto del resto :? .
Comunque la voglia di riprendere il sole è tantissima, sono socio del plenetario di Lecco e tra la strumentazione del gruppo c è un coronado pst, spero un giorno di poterlo usare :roll: e fare una foto carina con quello li, a tal proposito ho una domandina, la ripresa in alta risoluzione la dovro fare a fuoco diretto o usare una qualunque barlow 2x per aumentarne la focale? Il pst è di quelli piccoli con obiettivo da 4cm.

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare THOUSAND OAKS
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Domenico Lombardi ha scritto:
...la ripresa in alta risoluzione la dovro fare a fuoco diretto o usare una qualunque barlow 2x per aumentarne la focale?

Puoi fare l'una cosa o l'altra. Ovviamente aggiungendo una lente di Barlow avrai un ingrandimento maggiore, ma anche un'immagine più scura, più sensibile al seeing e quindi più difficile da realizzare. Le prime prove io le farei al fuoco diretto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare THOUSAND OAKS
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 16:06
Messaggi: 1295
Località: Costa Masnaga(lc) e Bernalda(mt)
Grazie del consiglio Ivaldo, tra l altro ho scoperto (x quanto riguarda il foglio di astrosolar fotografico nd 3,8) che si vende nel formato 100x50 è davvero troppo grande, ora spero di trovare qualcuno che voglia comprarne metà cosi da poterlo sfruttare tutto.
viewtopic.php?f=11&t=32899
A me il 50x50 è gia grande in quanto il diametro che mi serve è di 273mm (del c9)
oltre poi al fatto di avere un risparmio economico di 36 euro.
Domenico

_________________
Se non sai di cosa parli, non metter "bocca", cercando di fare anche la figura del sapientone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare THOUSAND OAKS
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Guidi ha scritto:
...
x Anto :spiegami bene i tempi di ripresa,vuoi dirmi che è proibitivo superare i 40 sec. in ripresa?


Credo che a video hai scambiato 40° con 40" ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010