1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni su M33
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Davide, complimenti immagine molto molto bella, anche i colori mi piacciono tanto, bravo.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni su M33
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao carissimo
Già l'altra diciamo "parziale" che avevi postato era meravigliosa, questa è paurosa...sei sempre più bravo

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni su M33
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ho riportato come giustamente segnalatomi i valori di fondo cielo a livelli omogenei (almeno credo):
[IMG=http://img220.imageshack.us/img220/2145/m33blucorrdl6.jpg][/IMG]

thanks!
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni su M33
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 13:53
Messaggi: 319
Località: cerveteri ( roma )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pork.... veramente fantastica...complimentissimi..

_________________
Marco D'Angelo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni su M33
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dimenticavo: questa è da APOD

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni su M33
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Credo che sia un'immagine che si commenti da sola. Perfetta sia da un punto di vista tecnico (fuoco, inseguimento, scelta dei tempi di posa ecc.) che da un punto di vista estetico/elaborativo. Secondo me è anche più bella e bilanciata di quella ripresa in questi giorni da Tony Hallas.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni su M33
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D, quoto vittorino... almeno prova !!!

Bye, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni su M33
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
ragazzi... datevi voi una calmata: non esagerate!!! :D
Mi fa molto piacere (infinitamente) che abbiate apprezzato il risultato di molte ore perse davanti al portatile (con Gaia che mi guarda affranta pensando che mi sia definitivamente rincogl...)
So di poter contare sulla Vostra comprensione, vero?


ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni su M33
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
io seguo l'onda della folla e ti dico di tentare per l'apod si sa mai.....

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni su M33
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro Davide,
Molto bella la resa delle estensioni più deboli e delle nebulose ad emissione.
Anche io ho qualche perpessità sul bilanciamento del colore. I bracci blu non imi lasciano per niente perplesso: concordo sul fatto che quello sia il loro colore. Il nucleo e le parti centrali tuttavia dovrebbero essere più calde e meno biano-cyan. Le polveri sono gialle, c'e' arrossamento delle sorgenti continue, tipi stellari + avanzati, temperature più basse, etc.

L'allegato te lo mando non perchè credo sia un granchè, ma perchè mostra la varietà cromatica che esce fuori espandendo il segnale di chroma lavorando nel modello cLab. Bho, forse può esserti utile.

Ah, infine. Risoluzione eccellente.


Allegati:
M33 asinh002 after clab small.jpg [388.67 KiB]
Scaricato 12 volte

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010