1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 13:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: astrorobby e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 22:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehm...non ho resistito.
Chiedo scusa a tutti se è venuto fuori uno schifo, ho l'LCD del notebook..

Ti piace, Davide?

Allegato:
m42ghighi.jpg [460.27 KiB]
Scaricato 120 volte

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!
per quanto riguarda la tecnica, io l'ho copiata da qui:
http://pedro2005b.blogspot.com/2008/01/foto-strati.html
Comunque per ogni precisazione chiedi!! :wink:
Cavoli davide...Se non è tamarra questa ultima!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Di la verità sei geloso di jasha!! :mrgreen:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Ultima modifica di GHISO983 il sabato 8 novembre 2008, 22:49, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grande Ghiso!

davidem27 ha scritto:
Ehm...non ho resistito.
Chiedo scusa a tutti se è venuto fuori uno schifo, ho l'LCD del notebook..

Ti piace, Davide?

Allegato:
m42ghighi.jpg

Desatura, tamarro! :lol: 8)

Edit: ah, ghiso, non avevo letto che mi citavi:
davidemme è uno dei miei maestri per l'elab, ma anche per la ripresa sul campo (seriamente parlando).

_________________
Immagine


Ultima modifica di jasha il sabato 8 novembre 2008, 23:15, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa ultima è un pò tamarra, ma a me piace così... come se dice degustibus e non descutandum est!


Allegati:
m42ultima.jpg [333.93 KiB]
Scaricato 91 volte

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti.E veramente un bellissimo risultato.
Mi piace pure l'elaborazione soft.Bravo
:)

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella Ghiso: di segnale ce n'è tanto.
Il bilanciamento cromatico, però, è da rivedere parecchio.
Il fondo cielo viola non è bellissimo. ;)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 23:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahahaha! Io ve l'ho detto che il risultato...non era assicurato! :D
E poi, abbiate pietà...se non si pompa su M42...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Ahahaha! Io ve l'ho detto che il risultato...non era assicurato! :D
E poi, abbiate pietà...se non si pompa su M42...

TAMARRO!! :mrgreen:


Ghiso al seconda ha delle sfumature da ccd, complimenti, ti resta solo di seguire i suggerimenti già detti per il bilanciamento del colore e gira la foto che mi viene il mal di testa :lol:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
giso,
l'ultima postata è già un buon risultato.
Sei riuscito a mantenere un buon livello di lettura su tutte le aree dell'oggetto che,
è risaputo, ha dinamiche molto difficili da gestire.
Rifletti ancora sul bilanciamento del colore e cerca di dare pienezza alle luci ed ai colori dell'oggetto.

complimenti per la strada che stai velocemenre percorrendo! :D
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 9 novembre 2008, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buona la seconda Ghiso !

Complimeni, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: astrorobby e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010