1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 5:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbio sciocco. :(
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Leggendo un pò di post mi è venuto un dubbio. ... IL mio telescopio nella parte anteriore dove entra la luce ha due tappi. UNo è piccolo ed è cirondato dall'altro. ... Quando osservo devo togliere il piccolo o anche il grande...??

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sciocco. :(
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 9:14
Messaggi: 103
Località: Villasor (Cagliari)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io tolgo sempre il grande...

il piccolo solo quando osservo la LUNA in condizioni di troppa luminosità (per esempio LUNA PIENA) per diminuire il fastidio, visto che non uso filtri lunari.

Ciao!

_________________
Osservo con NexStar 130 SLT

SCHEMA OTTICO: Newton
DIAMETRO: 130 mm
LUNGHEZZA FOCALE: 650 mm
RAPPORTO FOCALE: f/5
CERCATORE: Star Pointer (a punto rosso)
OCULARI: Barilotto d. 31,8 mm, 25 mm (26x), 9 mm (72x)
MONTATURA: Altazimutale monobraccio, Motorizzata. Sistema GO-TO.
SOFTWARE: The Sky Level 1, NSOL


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sciocco. :(
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io invece toglievo solo il piccolo...... allora è come se usavo un telescopio di un diametro di pochi millimetri!!! giusto???

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sciocco. :(
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 9:14
Messaggi: 103
Località: Villasor (Cagliari)
Tipo di Astrofilo: Visualista
credo proprio di si... anche se nn sono sicuro al 100%

_________________
Osservo con NexStar 130 SLT

SCHEMA OTTICO: Newton
DIAMETRO: 130 mm
LUNGHEZZA FOCALE: 650 mm
RAPPORTO FOCALE: f/5
CERCATORE: Star Pointer (a punto rosso)
OCULARI: Barilotto d. 31,8 mm, 25 mm (26x), 9 mm (72x)
MONTATURA: Altazimutale monobraccio, Motorizzata. Sistema GO-TO.
SOFTWARE: The Sky Level 1, NSOL


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sciocco. :(
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
squalo-biondo ha scritto:
Io invece toglievo solo il piccolo...... allora è come se usavo un telescopio di un diametro di pochi millimetri!!! giusto???


Ciao..

Dato che l'apertura era più piccola, ovviamente catturavi meno luce e, in pratica, è come dici tu: il tuo tele si comportava come uno con un'apertura minore.

Di solito questo stratagemma si usa quando il soggetto che stai guardando è molto luminoso, come ti ha suggerito anche jumat.

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sciocco. :(
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
pero' _pochi millimetri_ non credo sia possibile :D
ne sei sicuro?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sciocco. :(
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Io onestamente preferisco non usare mai quella configurazione. Se il tappo è concentrico, la maggior parte del diametro è oscurato dal secondario, col risultato che catturi davvero troppa poca luce, oltre a perdere di risoluzione a causa del diametro ridotto.

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sciocco. :(
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
L'apertura più piccola è pensata soprattutto per l'osservazione solare, quando si usa un filtro solare da applicare all'oculare. Questo perché in tal caso il filtro si surriscalderebbe e potrebbe creparsi all'improvviso con conseguente probabile danno alla vista dell'osservatore. Ma comunque non è una pratica raccomandabile: il filtro si scalda comunque e, se si persiste nell'osservazione, anche di molto.
L'apertura minore può essere usata anche per altre ragioni.
- Nei rifrattori a corto rapporto focale per ridurre l'aberrazione cromatica, se questa risulta fastidiosa.
- Nei Newton per ridurre gli effetti negativi dell'ostruzione.
- Per l'osservazione di oggetti particolarmente luminosi come Venere.
In ogni caso tale pratica porta ad una notevole riduzione della luce raccolta ed a una minore possibilità di ingrandimento a causa della minore risoluzione dovuta al diametro più piccolo.
Morale:
Non è in genere conveniente usarla. Per gli oggetti luminosi è meglio usare gli appositi filtri (a tutta apertura per il sole). Personalmente penso che possa essere conveniente solo su rifrattori acromatici di corto rapporto focale e di grande diametro per l'osservazione di oggetti come i pianeti.
Ciao
Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sciocco. :(
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:30
Messaggi: 627
Località: San Bartolomeo in Galdo (BN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti allora credo che il il mio povero piccolo telescopio non sapevo usarlo neanche alla sua massima apertrura. :) Comunque tutte le osservazioni che ho fatto sono sempre state fatte con il tappo piccolo.... :) Vedremo la differenza...

_________________
Walter Agostinelli
Osservo con:
NexStar 114 GT (piccolo telesopio per meravigliose e indimenticabili emozioni)
Oculare GO 6mm,
Oculare celestron 10 mm e 25 mm,
Oculare geoptik SWA da 15mm,
Filtro Solare,
Binocolo Kodak 12x25


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio sciocco. :(
MessaggioInviato: sabato 8 novembre 2008, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23670
ma quanto sei lontano dal terminio?
perche' non vieni a farti una trasferta con noi?

(p.s.: www.astrocampania.org )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010