[quote="king"]
>Su uno strumento che ha la messa a fuoco con movimento del primario, la focale varia a seconda di >quanto gli oculari sono lontani dalla culatta.
>Un Mak è una combinazione di due elementi, se accorci la distanza tra primario e secondario per far >uscire il fuoco fino agli oculari della bino, molto esterni alla culatta, l'effetto risultante è proprio un >aumento della focale, e tale aumento è più grande della semplice distanza oculare-culatta, esistono >delle tabelle ma non mi ricordo dove stanno.
>Questo intendeva Marco con "aumenta la focale".
************************************************************
Sto pian pianino cercando di capirci qualcosa.
Come faccio ad aumentare la focale allora......in pratica intendo dire?
************************************************************
[...]
>Comunque, se i 250x abboindanti li "percepisci" con dei 15mm, deve esserci un moltiplicatore montato >da qualche parte, che so, nel naso della bino ad esempio : i due effetti sopra citati non sono sufficienti >ad arrivare così in alto rispetto ai 100x di partenza.
Non mi sembra che ci siano moltiplicatori nella torretta. Ma questo dovrei chiederlo al caro Gigi.......credo che me lo avrebbe detto in ogni caso.
Comunque appena ho un cielo sereno proverò a confrontare meglio la torreta + i 15 mm con gli ingrandimenti che mi offre il 6 mm in monoculare.
Grazie di cuore perchè mi state aiutando a construire un mosaico.
Mi scuso come sempre per le mie ingenue domande.......ma a volte non è facile ve lo assicuro.
Ma ci siete passati anche voi vero?
Grazie ancora
E accetto ancora consigli e pareri in merito
stefano