1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MEADE ETX 125
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 luglio 2006, 9:15
Messaggi: 1
Volevo un parere su questo telescopio.
Cosa si riesce ad osservare?
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto!

L'ETX 125 è un maksutov-cassegrain da 5", e l'ottica è molto simile a quella del mio mak127, quindi ti posso dire cose ci ho osservato:Giove è molto bello, saturno anche, ma in generale va molto forte sul planetario, sua caratteristica principale, dato l'elevato contrasto che si riscontra nell'immagine. Sul deep sky ho potuto osservare ancora molto poco:M13 si risolve abbastanza bene in periferia, M57 appare nitida e lumonosa, M42 molto brillante. Con il mio mak hop usato anche con profitto un filtro UHC-S (io osservo da Roma), dove taglia molto IL, quindi se osservi da cielo inquinati, è il filtro che fa al caso tuo.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Fitro UHC-S
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 18:07 
Una domanda per Marco..

Vedo dalle tue email che sei molto contento dell'acquisto del filtro UHC-s (Baader ??) , ma hai fatto qualche confronto con quello tipo Broadband ?

Io ne ho uno ALP della Antares e qui da Latina mi sembra praticamente inutile.

Appena torno dalle ferie vorrei acquistare il Baader UHC-s

ciao e grazie


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 22 luglio 2006, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si l'UHC-S è della baader planetarium, e sono in procinto di aquistarlo:da Roma va da Dio, da un cielo meglio, come quello che io al mare, non saprei, cmq sia questa estate lo rpovo e ci faccio sapere! :wink:


Confronti ancora no....mi spiace

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010