1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Morgan ha scritto:
e a circa 4° a nord-ovest c'è Giove... 8)
:P


Giove sarà a soli 1,8 gradi dalla Luna


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aggiorno alcuni dati più precisi del fenomeno... l' entrata di Venere è prevista per le 17:14 circa nella zona scura della Luna ed uscirà dalla parte illuminata alle 18:26 circa


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ricci ha scritto:
Morgan ha scritto:
e a circa 4° a nord-ovest c'è Giove... 8)
:P


Giove sarà a soli 1,8 gradi dalla Luna


Vero...ho letto male io i dati del planetario sul monitor :mrgreen:
Chiedo venia! :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Occultazione di Venere 1 dicembre
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Di seguito il link con i dati relativi a tutta Italia ed Europa

http://www.pierpaoloricci.it/eventi/occ-01-12.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Danziger ha scritto:
Speriamo nel meteo ragazzi...qui non fa altro che piovere!! :cry:


Se la smettessi di comprare roba!!!
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
:wink: Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
un sentito grazie a pierpaolo... vediamo se è il caso di prendersi un giorno di ferie :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Giusto per curiosità, Venere impiegherà 22 secondi per sparire e 20 per riapparire.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2007, 14:03
Messaggi: 501
Località: Trentino
Tanto per "condire" ho aggiunto una tabella relativa al trio Venere-Giove-Luna che avverrà il 1° dicembre

www.pierpaoloricci.it/eventi/trio01-12.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Aggiungo... finito l'egresso, la Luna continuando ad "arretrare" rispetto alle stelle sfiorerà/occulterà (quasi una radenza) un paio di stelline di 6° (circa) molto vicine.
Però comincerà ad essere davvero bassa, poco meno di 10° sull'orizzonte.
Insomma, Luna, Venere, Giove e compagnia bella dovrebbero davvero deliziarci.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
la Luna continuando ad "arretrare" rispetto alle stelle

Perché dici arretrare? La Luna ha un moto progrado, non c'è motivo di cambiare le definizioni quando ci sono già.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010