1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni su M33
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Semplicemente sensazionale O_O

Che meraviglia :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni su M33
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 8:43
Messaggi: 20
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente molto molto bella, complimenti.

Ciao

_________________
Maurizio Baravelli

Apo TEC160ED & Celestron C11
Montatura Marcon MB50
CCD Starlight-XPress SXVF H9


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni su M33
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Miiii Gp :D grazie; sarebbe un target da paura per il tuo visac!
Grazie anche a te Teo e al Frate trappista delle Fiandre (comè il tempo lì??)

Puspo e puspetti, ben trovati. Mi sa che qualche volta invece che immetermi sulla Mi-Ve e andare a est, giro a sinistra e vengo verso di voi...

Jasha: Nooooo! la mappa Nooooo. Non saprei nemmeno da che parte iniziare... e poi già c'è il guru delle mappe. :!: Idea potrei farmela fare da lui!! vediamo che cosa dice....

Fabio, grazie: le nebulose rosse derivano quasi essenzialmente dai dati Ha; è impressionante come un'ora abbia arricchito di segnale questa zone. Ma il problema è proprio lì (agganciandomi al commento di Nicola); quando inserisci la luminanza (pura o Ha che sia) uno sbilanciamento del colore generale avviene inevitabilmente. La prossima volta penso che creerò un RGB puro (anche senza Ha nel rosso): così da avere un parametro di riferimento del le principali aree dell'oggetto; l'iniezione dei dati in banda stratta o della semplice luminanza dovrà portare ad un risultato il più fedele possibile all'originario RGB.
Ammetto anche, Nicola, che se mi studiassi un poco la calibrazione G2V potrei trarne certamente beneficio. Lo farò, prometto! :wink:

Franco, vaelgran e Danziger: grazie anche a voi

ciao
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni su M33
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' meravigliosa, unico appunto ma di poco conto e facilmente correggibile è il fondo cielo con una leggera dominante blu.
Complimenti è un'immagine notevolissima.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni su M33
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
MAURIZIOB ha scritto:
Veramente molto molto bella, complimenti.

Ciao


Ciao Maurizio,
i close up su M33 vanno di moda ultimamente per i TEC :wink:

Grazie
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni su M33
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
Pite ha scritto:
E' meravigliosa, unico appunto ma di poco conto e facilmente correggibile è il fondo cielo con una leggera dominante blu.
Complimenti è un'immagine notevolissima.


Ciao Pite,
ci ho passato quasi una sera a diminuire i blue (come li chiama Lazzarini...) di punto in punto, sul fondo cielo e alla fine avevo pensato di fermarmi lì; mi interessa la questione: sentiamo altri

Grazie
D

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni su M33
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come valori medi del fondocielo mi risulta r=39 g=37 b=43

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni su M33
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Pianista. :lol:

La luminanza è di livello impressionante.
I dettagli Ha pure.

Insomma, per trovare un ma... a tutti costi... mi tocca quotare il caro Nicola, tant'è che la tua precedente versione della stessa, meno impressionante in fatto di dettagli ed anche leggermente + rumorosa, aveva un bilanciamento cromatico a mio avviso perfetto.

Ha, gioia e dolori...

Certo di essere stato mandato a quel paese, ed ovviamente invidioso ;), saluto.

:)

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni su M33
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
DavideBardini ha scritto:

Jasha: Nooooo! la mappa Nooooo. Non saprei nemmeno da che parte iniziare... e poi già c'è il guru delle mappe. :!: Idea potrei farmela fare da lui!! vediamo che cosa dice....

D


No, no, niente guru delle mappe, per favore, ho già un gran
bel da fare con la mappa della mia M33!

Più o meno mi occorrerà almeno 1 mese di tempo per completarla,
tant'è dettagliata... :roll:
Caso mai possiamo fare così: appena finita la mappa te la passo,
ok Davide?

Ottimo risultato con adeguata miscela dell'H-alpha
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riflessioni su M33
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Datti una calmata!!! :x

azz, non posso neanche dire: mi piglio pure io quel telescopio :evil:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010