Miiii Gp

grazie; sarebbe un target da paura per il tuo visac!
Grazie anche a te Teo e al Frate trappista delle Fiandre (comè il tempo lì??)
Puspo e puspetti, ben trovati. Mi sa che qualche volta invece che immetermi sulla Mi-Ve e andare a est, giro a sinistra e vengo verso di voi...
Jasha: Nooooo! la mappa Nooooo. Non saprei nemmeno da che parte iniziare... e poi già c'è il guru delle mappe.

Idea potrei farmela fare da lui!! vediamo che cosa dice....
Fabio, grazie: le nebulose rosse derivano quasi essenzialmente dai dati Ha; è impressionante come un'ora abbia arricchito di segnale questa zone. Ma il problema è proprio lì (agganciandomi al commento di Nicola); quando inserisci la luminanza (pura o Ha che sia) uno sbilanciamento del colore generale avviene inevitabilmente. La prossima volta penso che creerò un RGB puro (anche senza Ha nel rosso): così da avere un parametro di riferimento del le principali aree dell'oggetto; l'iniezione dei dati in banda stratta o della semplice luminanza dovrà portare ad un risultato il più fedele possibile all'originario RGB.
Ammetto anche, Nicola, che se mi studiassi un poco la calibrazione G2V potrei trarne certamente beneficio. Lo farò, prometto!
Franco, vaelgran e Danziger: grazie anche a voi
ciao
D