c'è un annuncio su Astrosell. Penso tu ti riferisca a quella possibilità (...) Lo strumento l'ho testato anni fa, quando venne proposto sul mercato e posso darti impressioni d'uso "visuale", non fotografico.
Lo strumento è esteticamente bello. Personalmente lo trovo molto carino. Possiede un fuocheggiatore di non eccelsa qualità (è un pignone e cremagliera classico) realizzato non con molta precisione e non esente da giochi. La cosa è poco fastidiosa in visuale anche se percepibile. La resa ottica è discreta. Il campo non è piano, lo si percepisce anche con oculari non grandangolari e permette di sfruttare bene circa 1,2° reali o poco più. Oltre questo limite cominciano distorsioni (non terribili ma presenti). Il cromatismo è a livello di quello di un 102 F10, quindi non molto fastidioso (benché ben visibile) in campo visuale. Non so in fotografia (comunque si vede, soprattutto con i sensori odierni). La resa visuale è comunque di buon livello anche se la focale corta limita, di fatto, gli ingrandimenti utili a 220/230x massimo. oltre questo limite non è più conveniente andare. Personalmente lo ritengo un discreto compromesso anche se esistono strumenti con vocazione fotografica molto più performanti sia in campo fotografico che visuale.
Paolo
|