1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vixen ed 102 ss
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cosa ne pensate?
devo usarlo per fotografare con la 350d
grazie

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vixen ed 102 ss
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 11:49
Messaggi: 739
Località: mantova
se lo prendi nuovo secondo me puoi investire i soldi su qualcosa d'altro.
ho visto degli scatti con 350 ed il piano non è perfettamente corretto.
tra l'altro quello che ho visto aveva anche un leggero residuo di cromatismo.
ieri ad esempio ho visto delle foto fatte col nuovo sw black diamond da 120,costo 1499 piu 120 di spianatore.
be ti dirò che erano niente male!

_________________
"del paradiso adoro il clima...dell'inferno ....la compagnia"




orion eq6 sky scan
taka tsa 102
vixen vmc 110l
eos 300d mod.
canon eos 350d
mag zero mz5
e tre pastiglie di Viagra sempre in tasca...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vixen ed 102 ss
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non penso che si venda ancora
è un vecchio modello lo prenderei usato

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vixen ed 102 ss
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
c'è un annuncio su Astrosell. Penso tu ti riferisca a quella possibilità (...)
Lo strumento l'ho testato anni fa, quando venne proposto sul mercato e posso darti impressioni d'uso "visuale", non fotografico.

Lo strumento è esteticamente bello. Personalmente lo trovo molto carino.
Possiede un fuocheggiatore di non eccelsa qualità (è un pignone e cremagliera classico) realizzato non con molta precisione e non esente da giochi. La cosa è poco fastidiosa in visuale anche se percepibile.
La resa ottica è discreta. Il campo non è piano, lo si percepisce anche con oculari non grandangolari e permette di sfruttare bene circa 1,2° reali o poco più. Oltre questo limite cominciano distorsioni (non terribili ma presenti).
Il cromatismo è a livello di quello di un 102 F10, quindi non molto fastidioso (benché ben visibile) in campo visuale. Non so in fotografia (comunque si vede, soprattutto con i sensori odierni).
La resa visuale è comunque di buon livello anche se la focale corta limita, di fatto, gli ingrandimenti utili a 220/230x massimo. oltre questo limite non è più conveniente andare.
Personalmente lo ritengo un discreto compromesso anche se esistono strumenti con vocazione fotografica molto più performanti sia in campo fotografico che visuale.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vixen ed 102 ss
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
intendo proprio quello....
cerco un'alternativa al pentax 75 con un diametro maggiore spendendo qualche cosa in più e magari puntando sull'usato ma sembra non esserci nulla a meno di non svenarsi.

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vixen ed 102 ss
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
se vuoi salire di diametro e mantenere la stessa qualità (ed è un errore perché salendo di diametro la qualità deve aumentare per avere prestazioni incrementate) devi mettere mano al portafogli e raddoppiare (o quasi) il budget.
Sicuramente meglio un vero apocromatico, magari con schema Petzval.
Ideale, restando sotto quota 2500, sarebbe un Fs102 con spianatore/riduttore a F.6 o un Tele Vue 101 (USATI, ovviamente)

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: vixen ed 102 ss
MessaggioInviato: venerdì 7 novembre 2008, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 12:23
Messaggi: 2224
Località: Caselle Torinese (TO), Aversa(ogni tanto)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
penso che la cosa migliore sia seguire il tuo consiglio ed accumulare qualche altro denaro per un bel taka 102 f8 con spianatore...magari usato
un mio conoscente aveva un ed 102 ss e sebbene ne era entusiasta le foto che faceva non mi hanno mai convinto

_________________
Ero link77
Vixen VISAC VC200L - TS APO65Q - Moravian G2-8300 FW - la Gemini G42 Oservatory + ....in my backyard observatory
Galleria: http://www.flickr.com/photos/25471229@N06/collections/
http://www.astrobin.com/users/agostinognasso/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010