Benvenuto Mario.
E' impossibile rispondere a tutte le tue domande in un singolo post. Servirebbe l'intero forum....
Quindi ti lascio solo qualche consiglio.
Il primo, e più importante, è quello di aspettare a comprare un telescopio.
Non buttarti su nessun acquisto senza prima aver avuto almeno qualche occasione di toccare con mano e vedere sul campo qualche strumento, possibilmente più d'uno e di diversa tipologia.
Dovresti contattare un'associaizone astrofili nella tua zona oppure cercare qualche altro astrofilo, sarebbe la cosa migliore in assoluto.
Dopodiché....
Personalmente penso che chiunque voglia avvicinarsi a questo hobby debba cominciare dall'osservazione visuale.
Per tanti motivi, non ultimo quello economico.
Ma in ogni caso, non puoi pretendere di iniziare subito a fotografare qualcosa che non conosci minimamente, né a livello fisico né a livello strumentale.
Poi, quando avrai fatto un minimo di esperienza visuale sul cielo, allora potrai cominciare ad avvicinarti anche alla fotografia, sempre che nel frattempo non cambi idea (come è successo a me

).
Ricorda però una cosa: la fotografia astronomica non ha quasi nulla a che vedere con quella tradizionale, per quanto riguarda le tecniche di ripresa intendo. L'unica cosa che hanno in comune è che alla fine si ottiene un'immagine....
Cieli sereni
Fabio