1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: differenza 300D-350D canon
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Curioso...
A parte un amp glow più marcato sulla 300D, non ho mai notato differenze marcatamente evidenti. Considero al 350D come il miglior compromesso prezzo/prestazioni per fotografie astronomiche ma trovo la 300D una macchina d'ingresso ancora estremamente valida. Ovvio che con una 40D o 50D le differenze, dopo oltre 7 anni di sviluppi tecnologici si vedano e sono pure evidenti, ma, ripeto, una 300D sfruttata per quello che può dare può offrire ancora oggi ottimi risultati a prezzi da...compatta!

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenza 300D-350D canon
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono stato abbastanza "secco" nel mio intervento principalmente per 3 motivi:
A parità di condizioni, cioè modificate o meno, le due prime nate Canon hanno una decisa differenza per quanto riguarda il rumore di fondo. Come esempio considerate che la 300D era quasi inutilizzabile a 1600ISO mentre con la 350D ci si può fare ancora qualcosa, comunque personalmente ho sempre scattato a 400ISO max.
Le dimensioni ed il peso della 350D sono molto inferiori alla 300D, al punto che sembra di trovarsi di fronte ad un giocattolino...che nasconde però ottime prestazioni.
Inoltre la 300D è affetta, prima o poi, da un difetto che io ritengo sia di progettazione; nella mia "carriera di modificatore baader" è già la 5° volta che mi spediscono Canon 300D per aggiustare il sollevamento dello specchio. Purtroppo un piccolo perno che agisce da fulcro per questo movimento è stato costruito in plastica sottile e sembra proprio destinato a rompersi, molto prima del tempo di vita medio dell' otturatore :? ...

Per questa serie di motivi ho consigliato ad Antonio di spendere 70 euro per il filtro per la sua attuale Canon e di modificarla invece che spenderne 200 per una 300D, anche perchè dopo la modifica non si perde la possibilità di usarla per le foto diurne.

Resta comunque il fatto che la 300D sia comunque un ottimo strumento di ripresa,

salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenza 300D-350D canon
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi, leggendo ho capito che stavate parlando della mia 300d, :D allora devo proprio dire che sono indeciso sul venderla o meno, nel senso che 200 euro non è che mi mancano e 2 camere sono meglio di una..

Infatti ho sospeso la vendita fino a Sabato che vado in negozio a veere e proovvare la 450d.

A parte il prezzo che è superiore guardavo anche la 40d ed aspettando usirà la 50d penso prima di natale, quindi la 40d è destinata a trovarsi a buon prezzo.

In ogni caso sia la 450 che la 40 hanno lo stesso filtro baader che ho già ordinto (grazie ... Bianchi verrò a trovarti moooooto presto).

A questo punto vedo la nuova macchina e poi decido se venderla o meno, il fatto è che di due macchine non sò che farmene se non per timelaps, e comunque tutti gli accessori li posso riusare la 40, sull 450 cambia la batteria notevolmente migliore rispetto alla 40.

Che dire Sabato l'ardua sentenza.

A chi interessato .... avrò ricevuto minimo 15 telefonate e 20 mail, ho risposto di pazientare ... dai dovrete un attimo soffrire con me :D :D :twisted:

Ciao a tutti.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenza 300D-350D canon
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cavolo è già uscita la 50d a 1060 euro circa, quindi....... la 40d dovrebbe diminuire molto.

Carlo

http://www.ciao.it/Canon_EOS_50D__11821 ... 2720199766

in un compara prezzi poi si trova di tutto basta rischiare su ebay.

Saluti.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenza 300D-350D canon
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Carlo.Martinelli ha scritto:
A questo punto vedo la nuova macchina e poi decido se venderla o meno, il fatto è che di due macchine non sò che farmene se non per timelaps, e comunque tutti gli accessori li posso riusare la 40, sull 450 cambia la batteria notevolmente migliore rispetto alla 40.


ragazzi facciamo un pò di attenzione!! le batterie sono così classificate :

la 300D - 350D - 400D montano la batteria NB-2LH
la 1000D - 450D la batteria è la LP-E5
la 40D - 50D invece la batteria è la BP-511

quindi è un pò improbabile che riesci ad usare la tua batteria della 300D sulla 40D
inoltre ti cambia anche lo scatto remoto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenza 300D-350D canon
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' comunque circa il 50% in più
La 40D nuova solocorpo si trova intorno a 700 euro o poco più (garanzia Italia)mentre la 50D costa il 50% in più di importazione parallela.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenza 300D-350D canon
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La batteria della 300D è la BP511 ed è la stessa della 40D e della 20D, tutte fotocamere passate per "casa mia" :)
Lo scatto remoto è diverso in quanto la 300D (come la 350D) usa il jack stereo 2.5mm mentre la 20D e la 40D hanno lo spinotto N3.
Sulle altre non mi pronuncio non avendo avuto prove dirette.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenza 300D-350D canon
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La 300D usa le BP-511 e BP-511a

V

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenza 300D-350D canon
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Strano m smbrava che andasse bene la bp511 renzo dovrebbe confermare, comunque per lo scattto remoto ho già l'adattatore da 300d al connettore giusto n3 mi pare.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: differenza 300D-350D canon
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabio.C ha scritto:
Carlo.Martinelli ha scritto:
A questo punto vedo la nuova macchina e poi decido se venderla o meno, il fatto è che di due macchine non sò che farmene se non per timelaps, e comunque tutti gli accessori li posso riusare la 40, sull 450 cambia la batteria notevolmente migliore rispetto alla 40.


ragazzi facciamo un pò di attenzione!! le batterie sono così classificate :

la 300D - 350D - 400D montano la batteria NB-2LH
la 1000D - 450D la batteria è la LP-E5
la 40D - 50D invece la batteria è la BP-511

quindi è un pò improbabile che riesci ad usare la tua batteria della 300D sulla 40D
inoltre ti cambia anche lo scatto remoto


scusate :oops: avevo trovato le precedenti informazioni su un altro sito... ho ricontrollato il tutto sul sito CANON ufficiale e questa è la situazione batterie

la 350D - 400D montano la batteria NB-2LH
la 1000D - 450D la batteria è la LP-E5
la 300D - 40D - 50D invece la batteria è la BP-511

che poi mi chiedo io che fatica è mantenere una batteria unica che va bene per tutti i modelli???
boh.... valli a capire :? :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010