1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 19:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi sa che c'è stato un misundersting con tuvok causato dai miei sottointesi :) spero di aver chiarito la mia situazione col post precedente.

grazie ricci, purtroppo anche il giorno dopo per me sarà impossibile... a meno che non mi porto un binocolo... umh... :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
ehm.... bisognerebbe convincere le nuvole a spostarsi un pochettino :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche!

P.S. povero il mio inglese... :shock:

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
ricci ha scritto:
Ormai Venere comincia ad essere ben osservabile in queste sere, e sebbene di ancor piccolo diametro la sua osservazione è sempre gratificante.
Questa settimana attenzione ad una piccola STELLA che si troverà nelle sue vicinanze: il giorno 05 alle 14.51 la stella theta Oph di mag.3.4 sarà a soli 0.0057° dal pianeta creando l'effetto della falsa luna.


alle 14:51? :shock:


Beh, che c'è di strano? Venere si osserva anche di giorno. :)
Non sono sicuro che sarebbe possibile scorgere anche il "falso satellite", ma un'occhiatina, se le nuvole collaborassero...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Osservata la congiunzione alle 17:00 con Sole a -2° e cielo di SQM 8,7 (in pieno giorno è 4,7). Teta oph si vedeva benissimo, e non è una novità che le stelle più luminose si vedano al telescopio di giorno, "basta" solo puntarle.
Evento interessante, non capita tutti i giorni una congiunzione così stretta tra un pianeta e una stella di quarta. :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> alle 14:51?

Venere si osserva bene di giorno, mentre la stellina di mag +3 avrei qualche dubbio :oops:

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
volevo portare il binocolo a lavoro ma mi sono scordato... chissà se sull'8x40 si sarebbe vista... vabbè pazienza ho comunque portato due colleghi a vedere venere e giove al crepuscolo facendo a gara a chi li trovava per primo :mrgreen:

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alkcxy ha scritto:
chissà se sull'8x40 si sarebbe vista...

No è impossibile.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 5:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
effettivamente se la separazione è stata di 0.0057°...

Però magari al crepuscolo (di certo alle 14 non ci avrei provato col binocolo!) la distanza era maggiore... o forse lo è stasera... peccato che il tempo si sta tornando brutto...

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
photallica ha scritto:
> alle 14:51?

Venere si osserva bene di giorno, mentre la stellina di mag +3 avrei qualche dubbio :oops:


ah, meno male :D
cominciavo a pensare di essere solo io quello "strano" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010